Gettare discredito
è uno sporco mestiere

di Atlantomed – 11 Settembre 2021
"L'invidia è quel sentimento che nasce nell'istante in cui ci si assume la consapevolezza di essere dei falliti" Oscar Wilde
Da quando Atlantomed esiste, come accade per qualsiasi novità rivoluzionaria, commentatori, esperti del nulla, fisioterapisti o presunti tali affollano le nostre pagine con esternazioni di vario genere, con il solo scopo di gettare discredito sul nostro lavoro e cercare di abbassare la valutazione di Atlantomed sul web dal momento che il livello di Atlantomed sta evidentemente generando crisi d'invidia alquanto caustiche per il fegato di molte persone.
Le nuove lampadine
che giovano alla salute

di Alfredo Lerro – 4 Settembre 2021
Per quantificare la tonalità di una fonte luminosa si utilizza la temperatura di colore, espressa in gradi Kelvin (K).
Durante le giornate di sole, la luce ha una temperatura di circa 4900 K, mentre nelle giornate uggiose e nuvolose tende a virare dal giallo al blu, con gradazioni che oscillano tra 6500 e 10.000 K. Numerosi studi hanno dimostrato che la temperatura della luce influisce in modo significativo su diversi aspetti fisiologici e psicologici, regolando il ritmo circadiano, l’umore e persino le capacità cognitive.
L'uomo ha bisogno di farmaci
o può guarire da solo?

di Alfredo Lerro – 21 Agosto 2021
Recenti sviluppi in ambito medico portano alla luce prospettive di presa in cura delle persone in contrasto con il concetto di farmaco-cura. Con questo articolo vogliamo esprimere vicinanza al Dott. Mainardi, che sta portando avanti, nel suo piccolo, una battaglia che ci sta molto a cuore: quella sulle potenzialità intrinseche di guarigione del nostro organismo, troppo spesso sottovalutate e compromesse dalla somministrazione di farmaci di cui in realtà non ha bisogno.
Alcune di queste somministrazioni sono giustificate da studi scientifici che spesso tengono poco conto della fisiologia umana e in cui l’effetto placebo risulta preponderante.
Nuovi farmaci per l'emicrania
ma come al solito si tenta di curare solamente i sintomi

di Atlantomed – 7 Agosto 2021
In questi ultimi mesi si stanno diffondendo notizie riguardanti una nuova classe di farmaci che potrebbero contrastare e perfino prevenire attacchi di emicrania. Tutti gli studi condotti sull’argomento e le successive sperimentazioni cliniche si concentrano sulla molecola CGRP (calcitonin-gene related peptide), scoperta casualmente nel 1982 dall'Università della California di San Diego.
Tale molecola verrebbe rilasciata in abbondanza durante gli attacchi acuti di emicrania, poiché i ricercatori ne hanno riscontrato un'alta concentrazione nei pazienti giunti al pronto soccorso con violenti mal di testa.
Questo sito utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il loro utilizzo.