VERTIGINI E CERVICALE

come me ne sono liberata

Liberarsi dalle vertigini

di Tamara M. mass. medicale – 5 Febbraio 2022

Giramenti di testa, capogiri, sbandamenti, vertigini, sensazione di instabilità e poca lucidità sono disturbi che affliggono molte persone. Spesso vengono descritti come la sensazione di camminare su un terreno incerto, di avere difficoltà a mantenere l’equilibrio o di percepire il mondo ia-sntorno in modo ovattato, quasi come se si fosse costantemente storditi.

Questi sintomi possono essere collegati a tensioni e rigidità nella zona cervicale, che influenzano l’equilibrio e la propriocezione. L’incertezza diagnostica e la mancanza di risposte chiare da parte del medico curante aggravano ulteriormente la frustrazione, lasciando chi ne soffre con un profondo senso di impotenza e incomprensione di fronte al proprio malessere.

GIRAMENTI DI TESTA CON NAUSEA

quando le vertigini non ti lasciano pace

postura e vertigini

di Daniela D. fisioterapista – 29 Gennaio 2022

Una domenica, mentre sono a pranzo dai miei genitori, mio padre mi racconta che la sorella di un suo amico vorrebbe contattarmi per via di alcuni problemi di salute legati alla cervicale. Gli dico di farle avere il mio numero e, dopo qualche giorno, la ragazza mi chiama.

Lei mi racconta di avere spesso mal di collo, una sensazione di blocco che si irradia dalla nuca alle spalle e che sfocia in fortissimi giramenti di testa e nausea, fino ad arrivare al vomito. Le consiglio di telefonare in studio da noi ad AtlantoMed per prendere un appuntamento.

LA POSTURA DI MIA FIGLIA

trattamenti di famiglia

Mia figlia al mare

di Davide C. fisioterapista – 22 Gennaio 2022

Sempre più bambini vengono portati all’attenzione di specialisti in ambito medico e assistenziale. La crescente disponibilità di informazioni, soprattutto su Internet, unita a un’interpretazione spesso errata delle stesse, ha contribuito, negli ultimi due decenni, ad aumentare l’attenzione e la preoccupazione dei genitori riguardo alle patologie di interesse ortopedico.

Questa è la ragione per cui patologie come scoliosi, piede piatto e deformità degli arti inferiori sono diventate così diffuse e conosciute.

IL CLIENTE SICILIANO

la storia di un uomo di 48 anni

Volo Sicilia Svizzera

di Rachele R. fisioterapista – 15 Gennaio 2022

Oggi vi racconto l’esperienza con un paziente siciliano di 48 anni, la cui routine quotidiana si svolge prevalentemente seduto dietro a una scrivania. Appena uscita dalla mia stanza per chiamarlo dalla sala d’attesa, ho subito notato il suo sguardo perso, fisso sul nostro formulario che teneva in mano. Avvicinandomi, ho visto che il modulo era ancora completamente vuoto, ad eccezione della sezione dedicata ai suoi dati personali.

Lo faccio quindi accomodare nella mia stanza di trattamento per aiutarlo a compilare la parte mancante del modulo.

DIAGNOSI FIBROMIALGIA

Fibromialgia

di Tamara M. R. mass. medicale – 8 Gennaio 2022

Fibromialgia: è questa l’unica diagnosi emersa dopo un’infinita serie di esami a cui è stata sottoposta una casalinga che si è rivolta al nostro Centro AtlantoMed più di due anni fa. Il suo racconto, durante la prima visita, iniziava con un episodio risalente a circa vent’anni prima, quando, a seguito di un grave incidente automobilistico, la sua vita cambiò radicalmente e non fu più la stessa.

L’incidente scatenò in lei una serie infinita di disturbi, che i medici, dopo numerose visite, riunirono sotto la diagnosi di fibromialgia. Mi raccontò che il disturbo più invalidante era un dolore cervicale persistente, che per anni non le aveva mai dato tregua.

Per proteggere la tua privacy, questo sito non utilizza plugin di tracciamento di Facebook. Se vuoi condividere una pagina, copia e incolla il suo URL.

Correzione dell'Atlante

Correzione dell'Atlante

La copia e l'utilizzo non autorizzati di testi o immagini senza un link attivo a https://atlantomed.eu/it/ possono avere conseguenze legali. © AtlantoMed 2006-2025

Questo sito utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il loro utilizzo.