EMICRANIA:
il 12% della popolazione ne soffre

di Tamara M. mass. medicale – 27 Novembre 2021
Un disturbo che, sebbene spesso sottovalutato sia a livello sociale che medico, può influenzare profondamente la qualità di vita di chi ne soffre. Spesso viene classificato come idiopatico, termine che indica una causa sconosciuta, e viene trattato unicamente a livello sintomatico, con farmaci che, se assunti tempestivamente all’insorgere della crisi, possono attenuarne l’intensità.
Chi soffre di emicrania prima di rivolgersi al proprio medico curante, tende ad aspettare a lungo, attribuendo inizialmente questi episodi sporadici a semplici mal di testa.
VERTIGINI E DEPRESSIONE
storia di una paziente

di Daniela D. fisioterapista – 20 Novembre 2021
Lavoravo in AtlantoMed da pochi mesi e probabilmente non avevo ancora compreso appieno quali potessero essere le ripercussioni di una correzione dell’Atlante in relazione a determinati disturbi.
Un giorno entrò in studio una signora dall’espressione seria e scoraggiata. Durante il colloquio, appresi che il disturbo che da anni le condizionava la vita e l’aveva portata fino a noi era una sindrome vertiginosa.
La signora mi racconta con un filo di voce di essersi già sottoposta a tutti gli esami diagnostici possibili (risonanza magnetica esame vestibolare, molteplici visite specialistiche, etc.) senza che sia stata riscontrata alcuna anomalia.
IO
fisioterapista specialista AtlantoMed

di Rachele R. fisioterapista – 13 Novembre 2021
Mi chiamo Rachele e sono una fisioterapista laureata dal 2008. Ho maturato esperienza lavorando in strutture per anziani, terapie domiciliari e centri di riabilitazione, sia come dipendente che come libera professionista. Inoltre, sono socia fondatrice di un'ASD (Associazione Sportiva Dilettantistica), dove cerco di coniugare la mia passione per lo sport e il benessere con le mie competenze fisioterapiche.
Seguendo diversi corsi, mi sono avvicinata alla medicina tradizionale cinese e alle discipline olistiche. La mia costante voglia di approfondire e migliorare le mie conoscenze mi ha portata a lavorare presso AtlantoMed, in particolare nel Centro AtlantoMed di Chiasso.
LA BUGIA
dietro l'influenza stagionale

di AtlantoMed – 6 Novembre 2021
Tempo fa leggevo uno studio che suggeriva come i virus e le influenze non abbiano nulla a che fare con la temperatura stagionale. È risaputo che, con l’arrivo della stagione fredda, si verificano ondate di influenze, comunemente chiamate influenze stagionali.
Seguendo la logica semplicistica promossa dal cosiddetto metodo scientifico, si arriva alla conclusione che, se fa freddo e ti ammali, allora la colpa è del freddo. Giusto?
MI PRESENTO
sono fisioterapista e specialista dell'Atlante

di Davide C. fisioterapista – 30 Ottobre 2021
Mi chiamo Davide, ho 39 anni e da 14 anni svolgo la professione di fisioterapista e personal trainer. Ho lavorato in diversi ambiti assistenziali e collaborato con validi professionisti nel settore della salute e della prevenzione. Attualmente sono specialista AtlantoMed presso il Centro di Chiasso, dove mi occupo quotidianamente della valutazione e del trattamento delle disfunzioni posturali e sistemiche legate al disallineamento della prima vertebra cervicale.
Sono uno sportivo e mi alleno in palestra tre volte a settimana da più di 19 anni, alternando sessioni intense di esercizi funzionali ad allenamenti di pesistica tradizionale.
Questo sito utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il loro utilizzo.