SpineMED: protrusioni, ernie del disco, discopatie

quale soluzione?

Spinemed ernia del disco Madrid

di Atlantomed – 18 Settembre 2021

Sei afflitto anche tu da questo genere di problema? La sola idea di ricorrere a un'operazione chirurgica ti preoccupa? Hai già provato diverse terapie conservative senza ottenere risultati? Forse abbiamo la soluzione che fa per te.
Da diversi anni, la ditta Spinemed propone una soluzione non invasiva molto valida per le discopatie.

Spinemed ha infatti sviluppato una macchina in grado di rigenerare meccanicamente i dischi intervertebrali degenerati.

Come funziona SpineMED?

Senza addentrarci nei dettagli tecnici, potremmo dire semplicemente che la macchina ti "allunga" in modo controllato e sicuro, aggirando il meccanismo di protezione per cui la muscolatura si irrigidisce quando il corpo viene tirato. Si tratta di un riflesso automatico che, con altri metodi, finisce per vanificare l'allungamento.

Così facendo, si genera una pressione negativa, ovvero una decompressione, nei dischi intervertebrali, favorendone la rigenerazione progressiva. Un ciclo di trattamento prevede 20 sedute, generalmente una al giorno, oppure, se necessario accelerare i tempi, due sedute quotidiane.

La trazione viene applicata in modo graduale, permettendo al corpo di adattarsi progressivamente e favorendo la rigenerazione sia delle discopatie lombari che di quelle cervicali, il tutto in assoluta sicurezza.

Alla stessa stregua di quando buchi una gomma dell'auto e devi prima riparare il foro nel pneumatico e poi rigonfiare la gomma, così anche per quanto riguarda i dischi intervertebrali prima si "ripara" la postura errata che ha causato la loro degenerazione, tramite la correzione dell'Atlante, e poi si procede a "rigonfiare" i dischi stessi.

Dal momento che la macchina Spinemed costa oltre 90.000€, pur essendo molto valida, non è purtroppo possibile disporne nei centri Atlantomed. Tuttavia, in rete è possibile trovare facilmente i centri che offrono questa efficace alternativa.

Se anche tu vuoi bene ai tuoi dischi e sei refrattario a sottoporti a un'operazione chirurgica invasiva, Spinemed potrebbe essere la soluzione ideale per te!

Costi del trattamento SpineMED

A seconda del centro a cui ci si rivolge, i prezzi possono variare, ma si aggirano intorno ai 100€ a seduta. Un ciclo completo di 20 sedute ha quindi un costo complessivo di circa 2000€.

Risultati che fanno la differenza:

Diffida di chi traveste una banale manipolazione cervicale da riallineamento dell’Atlante e di chi propone imitazioni scadenti del nostro metodo. I risultati parlano chiaro: oltre 10.000 testimonianze e recensioni in varie lingue ci rendono unici. Clicca per scoprire opinioni, valutazioni ed esperienze autentiche, condivise da chi ha sperimentato la correzione dell’Atlante con vibro-risonanza Atlantomed:

0
testimonianze Video

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante
0
recensioni Google

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante Atlantomed

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante Atlantomed
0
recensioni Facebook

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante Atlantomed

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante Atlantomed
0
casi studio

Studio efficacia correzione dell'Atlante Atlantomed

Studio efficacia correzione dell'Atlante Atlantomed
0
valutazioni

Download questionari valutazioni Atlantomed riallineamento dell'Atlante

Download questionari valutazioni Atlantomed riallineamento dell'Atlante
0
testimonianze Forum

Forum testimonianze correzione dell'Atlante Atlantomed

Forum testimonianze correzione dell'Atlante Atlantomed

Autore e revisore scientifico

Image

Contenuto redatto da Alfredo Lerro (detentore del brevetto AtlantoVib) e verificato dal prof. Daniele Raggi: dottore in scienze motorie, fisioterapia e scienze quantistiche, master in posturologia presso La Sapienza di Roma. Diplomi: Mézière, massofisioterapia biennale e triennale, idromassoterapia MCB con competenza in biorisonanza, mental coach e Back School. Specializzato in riflessologia plantare e nel metodo Feldenkrais. Ideatore e detentore del brevetto di Pancafit, Pancafit Vertical, KRM e altri dispositivi, nonché del percorso di meta-posturologia, della respirazione energetica e della tecnica delle costellazioni relazionali. Docente in vari master universitari di 1º e 2º livello, docente presso la scuola MCB e fondatore della scuola Raggi Method. Svolge attività di consulente in posturologia clinica per studi odontoiatrici. Precedentemente docente presso la 1ª facoltà di medicina e chirurgia de La Sapienza di Roma, reparto di medicina fisica sperimentale.

Per proteggere la tua privacy, questo sito non utilizza plugin di tracciamento di Facebook. Se vuoi condividere una pagina, copia e incolla il suo URL.

Correzione dell'Atlante

Correzione dell'Atlante

La copia e l'utilizzo non autorizzati di testi o immagini senza un link attivo a https://atlantomed.eu/it/ possono avere conseguenze legali. © Atlantomed 2006-2025

Questo sito utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il loro utilizzo.