Gioia di vivere perduta, nonostante numerosi tentativi
Un motociclista in lotta con il proprio corpo

di Baris K. – 18 aprile 2025
Sono Baris K., ho 30 anni, sono caposquadra industriale e motociclista appassionato con tutto il cuore. Ma ciò che un tempo significava libertà, è diventato negli ultimi anni una lotta.
Continue tensioni muscolari al collo e dolorosi problemi alla mandibola rendevano quasi impossibile godermi il mio hobby.
Il vento durante la guida, che prima era la mia gioia, ora lo percepivo solo come un elemento freddo e stressante.
Mal di testa e mandibola:
il legame che non ti aspetti

di Atlantomed – 11 Aprile 2025
Ti capita di soffrire di mal di testa localizzati alle tempie o al viso? Magari accompagnati da dolori cervicali, rumori articolari o difficoltà nell’aprire la bocca? Potrebbe non trattarsi di una semplice cefalea, ma di un disturbo temporo-mandibolare (DTM), un problema tanto diffuso quanto sottovalutato.
Il mal di testa e i disturbi legati alla mandibola sono spesso connessi, ma pochi ne comprendono il legame profondo. Se soffri di cefalee frequenti e hai notato problemi come una mandibola spostata o una malocclusione dentale, potresti essere di fronte a una disfunzione cranio-cervico-mandibolare (DCCM).
Colpo di frusta: sintomi, cause
e come recuperare davvero

di Atlantomed – 04 Aprile 2025
Ultimamente ti svegli con un dolore strano al collo e non riesci a capire da dove venga?
Da qualche tempo sono iniziati tutta una serie di sintomi che non avevi mai avvertito prima, come mal di testa ricorrenti, vertigini o formicolii?
Se sei stato coinvolto di recente in un tamponamento o in un trauma simile, potresti avere a che fare con un colpo di frusta cervicale. È una delle conseguenze più comuni, ma spesso sottovalutate, che può colpire chiunque, specialmente dopo un incidente apparentemente banale.
In questo articolo scoprirai cos’è il colpo di frusta, quali sono i sintomi a cui prestare attenzione, e soprattutto come affrontarlo nel modo giusto per evitare che diventi un problema cronico.
Dolore cervicale e stanchezza
cronica a 28 anni

di Atlantomed – 28 Marzo 2025
Oggi sono sempre più frequenti, anche tra i più giovani, disturbi fisici in grado di compromettere la qualità della vita.
La vita sedentaria di oggi sta mettendo a dura prova ogni fascia d'età. Ritrovarsi con svariati disturbi prima di raggiungere un'età avanzata non è più una rarità, specialmente se, oltre al lavoro sedentario, si sommano altri fattori come stress, alimentazione e disfunzionalità muscolo-scheletriche.
Leggendo la storia di Maria, 28 anni, potrai capire come disturbi quali dolore cervicale, vertigini, emicrania e stanchezza cronica possono colpire chiunque, indipendentemente dall’età!
Eliminare il mal di schiena con Atlantomed

di Atlantomed – 18 Marzo 2025
Mi presento: sono Bruno, un pensionato, e voglio raccontarvi brevemente come sono riuscito a eliminare il mio mal di schiena.
Per anni ho sofferto di mal di schiena, spesso accompagnato da episodi di sciatalgia. Questi dolori condizionavano le mie giornate, rendendo sempre più faticose anche le attività quotidiane.
Ho sempre attribuito la colpa di questi dolori all'età, al freddo, ai traumi passati, agli sforzi quotidiani e a molte altre possibili cause. Anche il lavoro che ho svolto sicuramente non mi ha aiutato.
Questo sito utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il loro utilizzo.