IL CLIENTE SICILIANO

racconto di un paziente quarantottenne

Volo Sicilia Svizzera

di Rachele R. fisioterapista – 15 Gennaio 2022

Oggi vi racconto l’esperienza con un paziente siciliano di 48 anni, la cui routine quotidiana si svolge prevalentemente seduto dietro a una scrivania. Appena uscita dalla mia stanza per chiamarlo dalla sala d’attesa, ho subito notato il suo sguardo perso, fisso sul nostro formulario che teneva in mano. Avvicinandomi, ho visto che il modulo era ancora completamente vuoto, ad eccezione della sezione dedicata ai suoi dati personali.

Lo faccio quindi accomodare nella mia stanza di trattamento per aiutarlo a compilare la parte mancante del modulo.

Mi racconta di aver scoperto il nostro centro dopo lunghe ricerche su internet e di aver impiegato parecchio tempo a decidere di intraprendere il viaggio fino a Chiasso, dato che la distanza da casa sua è considerevole.

È evidente quanto sia profondamente legato alla sua terra, e così, raccontandogli di una mia recente vacanza in Sicilia, riesco a creare un’atmosfera più distesa, favorendo un primo approccio più rilassato al trattamento.

Non ho voluto affrontare subito i suoi problemi fisici nel dettaglio, anche perché, alla mia domanda: "dai, dimmi perché hai deciso di venire a fare questo trattamento, quali sono i disturbi che ti danno più fastidio?", lui ha risposto semplicemente: "ho dolori in tutto il corpo, dalla testa ai piedi".

Riflettendo sulla sua affermazione, ho intuito la possibile presenza di uno stato depressivo, probabilmente indotto dalla cronicizzazione del dolore, e ho compreso l’urgenza di intervenire per spezzare questo circolo vizioso.

Ho quindi deciso di indirizzare la sua mente altrove, distogliendola dal dolore e creando un contesto più positivo e rassicurante.

Al termine del trattamento, gli ho illustrato il possibile decorso post-trattamento, spiegandogli le reazioni che possono emergere nella fase di autoregolazione e sottolineando l’importanza della seconda seduta, necessaria per completare il percorso terapeutico.

I clienti con fragilità emotive, infatti, tendono spesso a scoraggiarsi e, se non avvertono un miglioramento immediato, rischiano di rinunciare al secondo incontro. Per questo motivo, con loro insisto sempre un po’ di più, cercando di far comprendere quanto sia fondamentale portare a termine il trattamento.

Uno stato emotivo basso, infatti, rende la fase di autoregolazione e rigenerazione molto più lunga e faticosa, mentre lo scoraggiamento è sempre in agguato.

Seconda seduta

Come avevo previsto, non si presenta al secondo appuntamento, così decido di prendere il telefono e chiamarlo. Riesco a convincerlo a fissare un nuovo incontro e, due settimane più tardi, finalmente torna in studio.

I sintomi erano notevolmente migliorati e anche il suo umore sembrava finalmente sulla strada giusta verso una condizione di maggiore equilibrio.

Eseguo un altro massaggio per sciogliere le nuove contratture muscolari, formatesi in altri punti a causa del significativo cambiamento posturale avvenuto. Lo incoraggio a riprendere una vita normale, senza più la paura del dolore a ogni movimento o il timore di restare vittima di un attacco di emicrania come accadeva in passato.

Ripensando alla sua storia, credo che il suo caso sia stato uno degli esempi più emblematici, nella mia esperienza, di quanto lo stato mentale e psicologico possa influenzare profondamente la salute generale di una persona.

Risultati che fanno la differenza:

Diffida di chi traveste una banale manipolazione cervicale da riallineamento dell’Atlante e di chi propone imitazioni scadenti del nostro metodo. I risultati parlano chiaro: oltre 10.000 testimonianze e recensioni in varie lingue ci rendono unici. Clicca per scoprire opinioni, valutazioni ed esperienze autentiche, condivise da chi ha sperimentato la correzione dell’Atlante con vibro-risonanza Atlantomed:

0
testimonianze Video

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante
0
recensioni Google

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante Atlantomed

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante Atlantomed
0
recensioni Facebook

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante Atlantomed

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante Atlantomed
0
casi studio

Studio efficacia correzione dell'Atlante Atlantomed

Studio efficacia correzione dell'Atlante Atlantomed
0
valutazioni

Download questionari valutazioni Atlantomed riallineamento dell'Atlante

Download questionari valutazioni Atlantomed riallineamento dell'Atlante
0
testimonianze Forum

Forum testimonianze correzione dell'Atlante Atlantomed

Forum testimonianze correzione dell'Atlante Atlantomed

Autore e revisore scientifico

Image

Contenuto redatto da Alfredo Lerro (detentore del brevetto AtlantoVib) e verificato dal prof. Daniele Raggi: dottore in scienze motorie, fisioterapia e scienze quantistiche, master in posturologia presso La Sapienza di Roma. Diplomi: Mézière, massofisioterapia biennale e triennale, idromassoterapia MCB con competenza in biorisonanza, mental coach e Back School. Specializzato in riflessologia plantare e nel metodo Feldenkrais. Ideatore e detentore del brevetto di Pancafit, Pancafit Vertical, KRM e altri dispositivi, nonché del percorso di meta-posturologia, della respirazione energetica e della tecnica delle costellazioni relazionali. Docente in vari master universitari di 1º e 2º livello, docente presso la scuola MCB e fondatore della scuola Raggi Method. Svolge attività di consulente in posturologia clinica per studi odontoiatrici. Precedentemente docente presso la 1ª facoltà di medicina e chirurgia de La Sapienza di Roma, reparto di medicina fisica sperimentale.

Per proteggere la tua privacy, questo sito non utilizza plugin di tracciamento di Facebook. Se vuoi condividere una pagina, copia e incolla il suo URL.

Correzione dell'Atlante

Correzione dell'Atlante

La copia e l'utilizzo non autorizzati di testi o immagini senza un link attivo a https://atlantomed.eu/it/ possono avere conseguenze legali. © Atlantomed 2006-2025

Questo sito utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il loro utilizzo.