VERTIGINI E CERVICALE

come me ne sono liberata

Liberarsi dalle vertigini

di Tamara M. mass. medicale – 5 Febbraio 2022

Giramenti di testa, capogiri, sbandamenti, vertigini, sensazione di instabilità e poca lucidità sono disturbi che affliggono molte persone. Spesso vengono descritti come la sensazione di camminare su un terreno incerto, di avere difficoltà a mantenere l’equilibrio o di percepire il mondo ia-sntorno in modo ovattato, quasi come se si fosse costantemente storditi.

Questi sintomi possono essere collegati a tensioni e rigidità nella zona cervicale, che influenzano l’equilibrio e la propriocezione. L’incertezza diagnostica e la mancanza di risposte chiare da parte del medico curante aggravano ulteriormente la frustrazione, lasciando chi ne soffre con un profondo senso di impotenza e incomprensione di fronte al proprio malessere.

I disturbi vengono spesso ingiustamente attribuiti a stati ansiosi o allo stress e affrontati con terapie farmacologiche che, tuttavia, potrebbero non essere sufficienti a risolvere il problema alla radice.

Le frequenti e costanti sensazioni di instabilità possono avere un impatto significativo non solo sulla qualità di vita di chi ne soffre, ma anche sul suo stato emotivo e psicologico. Basta immaginare di essere al volante di un’auto o in cucina ad affettare il pane e, all’improvviso, perdere l’equilibrio o essere colti da un capogiro: una situazione del genere può diventare pericolosa sia per sé stessi che per chi si trova nelle vicinanze.

Dopo aver escluso le possibili cause mediche di questi disturbi, come patologie vestibolari dell’orecchio interno, disfunzioni dell’apparato circolatorio, neurologico, gastrointestinale ed ematologico, il metodo Atlantomed – come ben riportato nel sito internet – si concentra sulla cervicale, in particolare sulla prima e sulla seconda vertebra Atlante, che possono giocare un ruolo fondamentale in queste condizioni.

Oggi vi racconto la storia di una giovane studentessa che da mesi soffriva di giramenti di testa. All'inizio gli episodi erano sporadici, ma ogni volta lo sgradevole senso di instabilità e paura si prolungava per interminabili minuti.

In un primo momento attribuiva questi episodi a una possibile problematica di ipotensione, poiché si manifestavano soprattutto nel passaggio dalla posizione supina o seduta a quella eretta. Tuttavia, un giorno, facendo delle ricerche su Internet, si è imbattuta nel nostro sito e, leggendolo, si è ricordata di aver avuto un incidente sportivo qualche tempo prima. A quel punto le è sorto il dubbio che il problema potesse essere di natura post-traumatica. La botta subita aveva coinvolto anche la zona cervicale?!

Decise quindi di prenotare una seduta per la correzione dell’Atlante presso il nostro centro Atlantomed. Attraverso le foto posturali eseguite durante la seduta, si constatò che la sua cervicale e tutto il corpo avevano assunto un atteggiamento compensatorio, che è risultato notevolmente migliorato subito dopo il trattamento.

Nelle settimane successive, gli episodi di capogiro continuavano a manifestarsi, seppur con minore intensità. Essendole stato spiegato che il corpo ha bisogno di un certo periodo di tempo per correggere i suoi parametri, ha cercato di affrontare il periodo post-trattamento con la maggiore serenità possibile.

Detto fatto, dopo qualche settimana ha avvertito il cambiamento tanto atteso e, in occasione della seconda seduta, mi ha detto che i capogiri erano quasi completamente scomparsi. La sua qualità di vita era migliorata notevolmente e aveva ripreso tutte le attività che aveva dovuto interrompere a causa dei disturbi.

Tamara Martino

Risultati che fanno la differenza:

Diffida di chi traveste una banale manipolazione cervicale da riallineamento dell’Atlante e di chi propone imitazioni scadenti del nostro metodo. I risultati parlano chiaro: oltre 10.000 testimonianze e recensioni in varie lingue ci rendono unici. Clicca per scoprire opinioni, valutazioni ed esperienze autentiche, condivise da chi ha sperimentato la correzione dell’Atlante con vibro-risonanza Atlantomed:

0
testimonianze Video

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante
0
recensioni Google

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante Atlantomed

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante Atlantomed
0
recensioni Facebook

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante Atlantomed

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante Atlantomed
0
casi studio

Studio efficacia correzione dell'Atlante Atlantomed

Studio efficacia correzione dell'Atlante Atlantomed
0
valutazioni

Download questionari valutazioni Atlantomed riallineamento dell'Atlante

Download questionari valutazioni Atlantomed riallineamento dell'Atlante
0
testimonianze Forum

Forum testimonianze correzione dell'Atlante Atlantomed

Forum testimonianze correzione dell'Atlante Atlantomed

Autore e revisore scientifico

Image

Contenuto redatto da Alfredo Lerro (detentore del brevetto AtlantoVib) e verificato dal prof. Daniele Raggi: dottore in scienze motorie, fisioterapia e scienze quantistiche, master in posturologia presso La Sapienza di Roma. Diplomi: Mézière, massofisioterapia biennale e triennale, idromassoterapia MCB con competenza in biorisonanza, mental coach e Back School. Specializzato in riflessologia plantare e nel metodo Feldenkrais. Ideatore e detentore del brevetto di Pancafit, Pancafit Vertical, KRM e altri dispositivi, nonché del percorso di meta-posturologia, della respirazione energetica e della tecnica delle costellazioni relazionali. Docente in vari master universitari di 1º e 2º livello, docente presso la scuola MCB e fondatore della scuola Raggi Method. Svolge attività di consulente in posturologia clinica per studi odontoiatrici. Precedentemente docente presso la 1ª facoltà di medicina e chirurgia de La Sapienza di Roma, reparto di medicina fisica sperimentale.

Per proteggere la tua privacy, questo sito non utilizza plugin di tracciamento di Facebook. Se vuoi condividere una pagina, copia e incolla il suo URL.

Correzione dell'Atlante

Correzione dell'Atlante

La copia e l'utilizzo non autorizzati di testi o immagini senza un link attivo a https://atlantomed.eu/it/ possono avere conseguenze legali. © Atlantomed 2006-2025

Questo sito utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il loro utilizzo.