COLPO DI FRUSTA

giramenti di testa e vertigini continue

Vertigini dopo colpo di frusta

di Rachele R. fisioterapista – 19 Febbraio 2022

Un giorno ho trattato una donna di 34 anni che, due anni prima, era rimasta coinvolta in un incidente stradale.

Nell'impatto aveva subito un classico colpo di frusta, ma inizialmente non presentava sintomi e credeva di essere stata fortunata, pensando che l’incidente non avesse avuto conseguenze. Tuttavia, dopo un primo periodo senza disturbi, i problemi hanno iniziato a manifestarsi.

Non era più riuscita a riprendere il lavoro a tempo pieno a causa del dolore persistente al collo e dei continui giramenti di testa e delle vertigini.

Nel tentativo di migliorare la situazione, aveva seguito diverse sedute di fisioterapia, ma purtroppo con risultati scarsi e non duraturi.

Quando ho letto la sua scheda e svolto il colloquio preliminare, mi sono sentita particolarmente coinvolta: aveva quasi la mia età e, durante la nostra conversazione prima del trattamento, si è creata subito una forte sintonia. Il fatto di essere coetanee e di scoprire interessi comuni ha reso il nostro dialogo naturale e spontaneo, alimentando in me una motivazione ancora più intensa per aiutarla a recuperare una vita normale, sia a livello lavorativo che personale.

Mi ha raccontato del forte disagio che stava vivendo: a causa dei sintomi, era stata costretta a ridurre l’orario di lavoro perché restare seduta per un’intera giornata davanti al computer le risultava troppo difficile. Questa riduzione aveva avuto un impatto negativo non solo sulla sua situazione economica, ma anche sulla sua vita sociale, limitandone la libertà e la qualità di vita.

Dopo aver scattato la prima serie di foto posturali, abbiamo riso insieme nel vedere quanto fosse "storta". Il momento ha contribuito a sciogliere la tensione e ha reso l’atmosfera più leggera.

Mentre le eseguivo il massaggio preparatorio, abbiamo parlato un po’ di tutto, e il tempo è volato. Poi ho eseguito la correzione dell’Atlante e ripetuto le foto posturali. Anche se la seduta è risultata leggermente dolorosa, il risultato è stato sorprendente: la nuova fotografia posturale era a dir poco perfetta. Quando ha visto sul monitor la grande differenza tra le immagini prima e dopo il trattamento, la sua felicità era incontenibile.

Ci siamo salutate con un lungo abbraccio, che ha liberato tutta la tensione e la paura accumulate prima della seduta. Poi abbiamo fissato l’appuntamento per la seconda seduta.

Nei giorni successivi, mi ha contattata un paio di volte per dirmi che sentiva miglioramenti quotidiani e che era felicissima. Non vedeva l’ora di tornare per la prossima seduta.

Dopo circa due mesi, quando è tornata, non finiva più di ringraziarmi.

Stava finalmente riprendendo in mano la sua vita: aveva ricominciato ad andare in palestra, a uscire con gli amici e a breve sarebbe tornata a lavorare a tempo pieno, con tutti i benefici che ne derivano!

Rachele

Risultati che fanno la differenza:

Diffida di chi traveste una banale manipolazione cervicale da riallineamento dell’Atlante e di chi propone imitazioni scadenti del nostro metodo. I risultati parlano chiaro: oltre 10.000 testimonianze e recensioni in varie lingue ci rendono unici. Clicca per scoprire opinioni, valutazioni ed esperienze autentiche, condivise da chi ha sperimentato la correzione dell’Atlante con vibro-risonanza Atlantomed:

0
testimonianze Video

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante
0
recensioni Google

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante Atlantomed

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante Atlantomed
0
recensioni Facebook

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante Atlantomed

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante Atlantomed
0
casi studio

Studio efficacia correzione dell'Atlante Atlantomed

Studio efficacia correzione dell'Atlante Atlantomed
0
valutazioni

Download questionari valutazioni Atlantomed riallineamento dell'Atlante

Download questionari valutazioni Atlantomed riallineamento dell'Atlante
0
testimonianze Forum

Forum testimonianze correzione dell'Atlante Atlantomed

Forum testimonianze correzione dell'Atlante Atlantomed

Autore e revisore scientifico

Image

Contenuto redatto da Alfredo Lerro (detentore del brevetto AtlantoVib) e verificato dal prof. Daniele Raggi: dottore in scienze motorie, fisioterapia e scienze quantistiche, master in posturologia presso La Sapienza di Roma. Diplomi: Mézière, massofisioterapia biennale e triennale, idromassoterapia MCB con competenza in biorisonanza, mental coach e Back School. Specializzato in riflessologia plantare e nel metodo Feldenkrais. Ideatore e detentore del brevetto di Pancafit, Pancafit Vertical, KRM e altri dispositivi, nonché del percorso di meta-posturologia, della respirazione energetica e della tecnica delle costellazioni relazionali. Docente in vari master universitari di 1º e 2º livello, docente presso la scuola MCB e fondatore della scuola Raggi Method. Svolge attività di consulente in posturologia clinica per studi odontoiatrici. Precedentemente docente presso la 1ª facoltà di medicina e chirurgia de La Sapienza di Roma, reparto di medicina fisica sperimentale.

Per proteggere la tua privacy, questo sito non utilizza plugin di tracciamento di Facebook. Se vuoi condividere una pagina, copia e incolla il suo URL.

Correzione dell'Atlante

Correzione dell'Atlante

La copia e l'utilizzo non autorizzati di testi o immagini senza un link attivo a https://atlantomed.eu/it/ possono avere conseguenze legali. © Atlantomed 2006-2025

Questo sito utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il loro utilizzo.