La scoliosi di Giulia

come sono diventata una persona nuova

Cattiva postura e scoliosi

di Atlantomed – 10 Febbraio 2025

Molte persone sono preda di disturbi cronici come mal di schiena, cervicale, emicranie, vertigini, costipazione e dolori vari che la medicina ufficiale non riesce né a definire né tantomeno a debellare.

È il caso della signora Giulia, 69 anni, che porta con sé una vita di sofferenze.

Cresciuta durante il dopoguerra, già dall’età di dieci anni accusava sintomi di rachitismo, causati da carenze alimentari, e presentava una grave scoliosi congenita, accompagnata da una serie di altri disturbi.

La frequente esposizione ai raggi solari, dovuta al fatto che abitava in una località marittima, le fu di grande aiuto. Tuttavia, quando si trasferì in Svizzera all’età di 30 anni, i dolori si accentuarono.

"Non riuscivo nemmeno a piegarmi", ricorda la signora, che soffriva di una limitazione nel movimento della testa, anche a causa di una fastidiosa gobba che le si era formata sulla schiena.

Aggiunge poi, parlando della medicina tradizionale, di "averle provate tutte". Fisioterapia, ginnastica correttiva, medicinali, ecc. non sono serviti se non ad alleviare minimamente e per brevi periodi la sua sofferenza.

Il corpo umano non è semplicemente un insieme di pezzi di una macchina da montare e smontare, ma un meccanismo delicato e complicato, la cui complessità viene spesso messa in secondo piano.

Così, per anni, Giulia è stata afflitta, oltre che dal mal di schiena (soprattutto a livello lombare), anche da costipazione costante, ipertensione, contratture muscolari permanenti, nervosismo, agitazione e insonnia.

Le cure prescritte, che comprendevano l'assunzione di medicinali forti e ad alto dosaggio per l'ipertensione, non le davano i risultati sperati e il suo stato continuava a peggiorare. La signora Giulia capì quindi che sarebbe stato opportuno cambiare approccio, poiché i medici che aveva consultato non potevano offrirle alcuna soluzione praticabile, consigliandole di accettare la sua condizione.

Nonostante fosse ormai caduta in depressione, non si rassegnò! Navigando su internet alla disperata ricerca di un rimedio, trovò Atlantomed. Decise così di fare un ennesimo tentativo, nonostante il parere contrario del fisiatra che la seguiva da circa trent'anni, che le aveva sconsigliato questa soluzione.

Una volta arrivata al Centro di Atlantomed a Chiasso, il terapista le confermò il disallineamento della prima vertebra cervicale, così decide di sottoporsi al trattamento di correzione dell'Atlante.

Giulia, con enorme sollievo, notò sin da subito una diminuzione dei dolori e, a distanza di due mesi dalla prima seduta, la riduzione della curvatura della schiena era netta e ben visibile. La gobba che l'aveva accompagnata e condizionata fin dalla tenera età, così come i problemi di cervicale, erano notevolmente diminuiti, permettendole di ruotare liberamente il capo, che prima risultava costantemente bloccato.

Giulia ora è tutta un'altra persona e si sta godendo appieno i risultati ottenuti grazie al trattamento Atlantomed.

Risultati che fanno la differenza:

Diffida di chi traveste una banale manipolazione cervicale da riallineamento dell’Atlante e di chi propone imitazioni scadenti del nostro metodo. I risultati parlano chiaro: oltre 10.000 testimonianze e recensioni in varie lingue ci rendono unici. Clicca per scoprire opinioni, valutazioni ed esperienze autentiche, condivise da chi ha sperimentato la correzione dell’Atlante con vibro-risonanza Atlantomed:

0
testimonianze Video

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante
0
recensioni Google

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante Atlantomed

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante Atlantomed
0
recensioni Facebook

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante Atlantomed

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante Atlantomed
0
casi studio

Studio efficacia correzione dell'Atlante Atlantomed

Studio efficacia correzione dell'Atlante Atlantomed
0
valutazioni

Download questionari valutazioni Atlantomed riallineamento dell'Atlante

Download questionari valutazioni Atlantomed riallineamento dell'Atlante
0
testimonianze Forum

Forum testimonianze correzione dell'Atlante Atlantomed

Forum testimonianze correzione dell'Atlante Atlantomed

Autore e revisore scientifico

Image

Contenuto redatto da Alfredo Lerro (detentore del brevetto AtlantoVib) e verificato dal prof. Daniele Raggi: dottore in scienze motorie, fisioterapia e scienze quantistiche, master in posturologia presso La Sapienza di Roma. Diplomi: Mézière, massofisioterapia biennale e triennale, idromassoterapia MCB con competenza in biorisonanza, mental coach e Back School. Specializzato in riflessologia plantare e nel metodo Feldenkrais. Ideatore e detentore del brevetto di Pancafit, Pancafit Vertical, KRM e altri dispositivi, nonché del percorso di meta-posturologia, della respirazione energetica e della tecnica delle costellazioni relazionali. Docente in vari master universitari di 1º e 2º livello, docente presso la scuola MCB e fondatore della scuola Raggi Method. Svolge attività di consulente in posturologia clinica per studi odontoiatrici. Precedentemente docente presso la 1ª facoltà di medicina e chirurgia de La Sapienza di Roma, reparto di medicina fisica sperimentale.

Per proteggere la tua privacy, questo sito non utilizza plugin di tracciamento di Facebook. Se vuoi condividere una pagina, copia e incolla il suo URL.

Correzione dell'Atlante

Correzione dell'Atlante

La copia e l'utilizzo non autorizzati di testi o immagini senza un link attivo a https://atlantomed.eu/it/ possono avere conseguenze legali. © Atlantomed 2006-2025

Questo sito utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il loro utilizzo.