L'autista con il MAL DI SCHIENA

massaggio Atlantovib

di Tamara M. mass. medicale – 5 Marzo 2022

Circa un anno fa si è presentato presso il centro Atlantomed di Chiasso un uomo di 40 anni, autista di professione, che lamentava intensi dolori lombari. Durante il primo incontro riferiva una forte tensione muscolare, accompagnata da contratture e rigidità estese a tutta la zona lombare (parte bassa della schiena).

A ciò si aggiungevano parestesie e sensazioni di bruciore che si irradiavano lungo gli arti inferiori. Il cliente riportava inoltre un altro disturbo, sebbene di minore entità, caratterizzato da una tensione diffusa a livello cervicale, riconducibile principalmente alla concentrazione e alla postura assunta durante la guida.

Era davvero preoccupato per il suo stato di salute. La ridotta sensibilità alle gambe e quel dolore costante alla schiena lo spaventavano. Temendo che con il passare del tempo questi disturbi potessero aggravarsi, il cliente era particolarmente inquieto per le possibili ripercussioni negative sul suo lavoro.

Esclusa ogni tipo di patologia mediante approfondimenti medici, l'obiettivo che insieme ci eravamo prefissati era quello di ridurre significativamente i disturbi, recuperare una migliore percezione e controllo del corpo, e soprattutto riacquisire la prontezza di riflessi indispensabile durante la guida.

Ho iniziato valutando la posizione dell'Atlante, riscontrando che il cliente caricava maggiormente il peso su un lato del corpo anziché distribuirlo uniformemente su entrambi gli arti inferiori. Era evidente una marcata tensione muscolare sia nella zona lombare sia in quella cervicale, accompagnata da importanti contratture muscolari.

Grazie alla determinazione e al carattere combattivo del cliente, riuscimmo ad eseguire l'intero trattamento senza alcun intoppo.

Al termine del trattamento, le nuove foto mostrarono un evidente miglioramento della postura e un'importante riduzione della tensione muscolare. Il cliente era sollevato: grazie al trattamento, aveva recuperato una sensazione di controllo, leggerezza e sicurezza che non provava più da tempo.

Era molto entusiasta e fiducioso che, con il tempo, tutto si sarebbe risolto completamente. Con i dovuti accorgimenti, fissammo il secondo appuntamento dopo due mesi.

Seconda seduta

Trascorso questo periodo, incontrai nuovamente il cliente: appariva visibilmente migliorato, e il suo modo di camminare era più naturale, fluido e rilassato.

Questi erano già segnali importanti, ma furono soprattutto le sue parole a confermare ciò che si poteva osservare dall’esterno.

Durante il nostro incontro, infatti, mi riferì che le contratture e le tensioni, sia a livello cervicale che lombare, erano progressivamente diminuite fino a scomparire del tutto.

Avevamo davvero raggiunto l’obiettivo prefissato, soprattutto per quanto riguardava le parestesie: già dopo i primi dieci giorni dal trattamento, queste erano gradualmente diminuite fino a diventare appena percettibili, senza più interferire con le sue attività quotidiane e lavorative.

Mi raccontò inoltre che, trascorso il primo periodo, aveva chiaramente avvertito un cambiamento generale nel corpo. Sentiva finalmente di caricare il peso corporeo su entrambe le gambe, acquisendo maggiore stabilità e sicurezza. Questo gli dava la conferma di aver fatto la scelta giusta rivolgendosi ad Atlantomed.

Aveva ancora ben presenti le foto iniziali, che già mostravano una prima reazione positiva a livello posturale, e ricordava con precisione tutte le mie spiegazioni sul cambiamento in corso.

Durante la seduta, confrontammo insieme le foto posturali scattate in occasione del primo trattamento con quelle appena realizzate. Il risultato fu sorprendente.

L'analisi posturale confermava pienamente la sensazione da lui riferita: il corpo era decisamente più eretto, con il peso corporeo finalmente bilanciato in modo equilibrato su entrambi gli arti inferiori.

Sono proprio questi risultati che mi emozionano e mi rendono orgogliosa: vedere l’entusiasmo e la felicità delle persone nel recuperare il benessere fisico necessario per riprendere la propria vita lavorativa con serenità.

Tamara Martino

Risultati che fanno la differenza:

Diffida di chi traveste una banale manipolazione cervicale da riallineamento dell’Atlante e di chi propone imitazioni scadenti del nostro metodo. I risultati parlano chiaro: oltre 10.000 testimonianze e recensioni in varie lingue ci rendono unici. Clicca per scoprire opinioni, valutazioni ed esperienze autentiche, condivise da chi ha sperimentato la correzione dell’Atlante con vibro-risonanza Atlantomed:

0
testimonianze Video

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante
0
recensioni Google

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante Atlantomed

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante Atlantomed
0
recensioni Facebook

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante Atlantomed

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante Atlantomed
0
casi studio

Studio efficacia correzione dell'Atlante Atlantomed

Studio efficacia correzione dell'Atlante Atlantomed
0
valutazioni

Download questionari valutazioni Atlantomed riallineamento dell'Atlante

Download questionari valutazioni Atlantomed riallineamento dell'Atlante
0
testimonianze Forum

Forum testimonianze correzione dell'Atlante Atlantomed

Forum testimonianze correzione dell'Atlante Atlantomed

Autore e revisore scientifico

Image

Contenuto redatto da Alfredo Lerro (detentore del brevetto AtlantoVib) e verificato dal prof. Daniele Raggi: dottore in scienze motorie, fisioterapia e scienze quantistiche, master in posturologia presso La Sapienza di Roma. Diplomi: Mézière, massofisioterapia biennale e triennale, idromassoterapia MCB con competenza in biorisonanza, mental coach e Back School. Specializzato in riflessologia plantare e nel metodo Feldenkrais. Ideatore e detentore del brevetto di Pancafit, Pancafit Vertical, KRM e altri dispositivi, nonché del percorso di meta-posturologia, della respirazione energetica e della tecnica delle costellazioni relazionali. Docente in vari master universitari di 1º e 2º livello, docente presso la scuola MCB e fondatore della scuola Raggi Method. Svolge attività di consulente in posturologia clinica per studi odontoiatrici. Precedentemente docente presso la 1ª facoltà di medicina e chirurgia de La Sapienza di Roma, reparto di medicina fisica sperimentale.

Per proteggere la tua privacy, questo sito non utilizza plugin di tracciamento di Facebook. Se vuoi condividere una pagina, copia e incolla il suo URL.

Correzione dell'Atlante

Correzione dell'Atlante

La copia e l'utilizzo non autorizzati di testi o immagini senza un link attivo a https://atlantomed.eu/it/ possono avere conseguenze legali. © Atlantomed 2006-2025

Questo sito utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il loro utilizzo.