Postura scorretta

La postura di ogni individuo è costituita dalla maniera in cui il suo corpo si colloca nello spazio reagendo alle sollecitazioni imposte dalla forza di gravità e a tutta una serie di fattori di varia natura che interagiscono fra loro.

Una postura scorretta causa alterazioni della tensione muscolare e articolare, creando per forza di cose delle asimmetrie collegate con i movimenti del corpo. Tali asimmetrie determinano dei fenomeni di adattamento a carico della struttura muscolare e scheletrica, che hanno come conseguenza disturbi e dolori di varia entità, che in alcuni casi possono causare una degenerazione precoce di articolazioni e dischi intervertebrali e pregiudicare anche seriamente la qualità della vita del soggetto sofferente.

La postura scorretta può essere il grilletto di crisi emicraniche, dolore cervicale quali cervicalgia e torcicollo, dolori muscolo-scheletrici che possono interessare le spalle o la schiena, dolori in sede lombare, dolori all'anca e alle ginocchia, infiammazione del nervo sciatico ma anche dolori agli arti e alterazioni visive.

Le cause di una postura scorretta possono essere svariate e non sempre si originano nella zona del corpo in cui si avvertono i disturbi o il dolore. Una postura scorretta può essere determinata da prolungate posizioni sbagliate assunte in maniera continuativa, magari davanti allo schermo di un computer durante la giornata di lavoro, dall'eccessiva sedentarietà, da sforzi ed eventi traumatici, da eccessive tensioni nervose, da patologie quali la scoliosi, lo strabismo, i piedi piatti, ma anche da problemi a carico della mandibola o dei denti, da difetti nella deglutizione e dal disallineamento delle vertebre cervicali.

Proprio il disallineamento della prima vertebra cervicale si candida come una delle principali cause della postura scorretta e dei disturbi che ne derivano. Questo poiché un Atlante disallineato determina uno sbilanciamento della testa con conseguenti sovraccarichi della muscolatura cervicale, impegnata nel tentativo di compensare il disallineamento. Con il passare del tempo, oltre al dolore, si inducono degenerazioni articolari ed infiammazione dei tessuti molli circostanti.

Attraverso il riallineamento dell'Atlante mediante il metodo Atlantomed, il problema della postura scorretta spesso si ridimensiona, quando non scompare completamente, sgravando l'apparato muscolo-scheletrico dallo squilibrio.

Di conseguenza anche i disturbi ed i dolori causati dalla postura scorretta, in alcuni casi scompaiono, mentre in altri si riducono in frequenza ed intensità, dal momento che è venuta meno una delle principali cause che contribuiva ad innescarli.

Prosegui nella lettura: postura scorretta e mal di schiena

Videointervista postura scorretta

racconti dopo il riallineamento dell'Atlante

Risultati che fanno la differenza:

Diffida di chi traveste una banale manipolazione cervicale da riallineamento dell’Atlante e di chi propone imitazioni scadenti del nostro metodo. I risultati parlano chiaro: oltre 10.000 testimonianze e recensioni in varie lingue ci rendono unici. Clicca per scoprire opinioni, valutazioni ed esperienze autentiche, condivise da chi ha sperimentato la correzione dell’Atlante con vibro-risonanza Atlantomed:

0
testimonianze Video

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante
0
recensioni Google

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante Atlantomed

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante Atlantomed
0
recensioni Facebook

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante Atlantomed

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante Atlantomed
0
casi studio

Studio efficacia correzione dell'Atlante Atlantomed

Studio efficacia correzione dell'Atlante Atlantomed
0
valutazioni

Download questionari valutazioni Atlantomed riallineamento dell'Atlante

Download questionari valutazioni Atlantomed riallineamento dell'Atlante
0
testimonianze Forum

Forum testimonianze correzione dell'Atlante Atlantomed

Forum testimonianze correzione dell'Atlante Atlantomed

Autore e revisore scientifico

Image

Contenuto redatto da Alfredo Lerro (detentore del brevetto AtlantoVib) e verificato dal prof. Daniele Raggi: dottore in scienze motorie, fisioterapia e scienze quantistiche, master in posturologia presso La Sapienza di Roma. Diplomi: Mézière, massofisioterapia biennale e triennale, idromassoterapia MCB con competenza in biorisonanza, mental coach e Back School. Specializzato in riflessologia plantare e nel metodo Feldenkrais. Ideatore e detentore del brevetto di Pancafit, Pancafit Vertical, KRM e altri dispositivi, nonché del percorso di meta-posturologia, della respirazione energetica e della tecnica delle costellazioni relazionali. Docente in vari master universitari di 1º e 2º livello, docente presso la scuola MCB e fondatore della scuola Raggi Method. Svolge attività di consulente in posturologia clinica per studi odontoiatrici. Precedentemente docente presso la 1ª facoltà di medicina e chirurgia de La Sapienza di Roma, reparto di medicina fisica sperimentale.

Per proteggere la tua privacy, questo sito non utilizza plugin di tracciamento di Facebook. Se vuoi condividere una pagina, copia e incolla il suo URL.

Correzione dell'Atlante

Correzione dell'Atlante

La copia e l'utilizzo non autorizzati di testi o immagini senza un link attivo a https://atlantomed.eu/it/ possono avere conseguenze legali. © Atlantomed 2006-2025

Questo sito utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il loro utilizzo.