Dolore cervicale e stanchezza
cronica a 28 anni
di Atlantomed – 28 Marzo 2025
Ti sei mai chiesto se, anche a un’età giovane, possano insorgere problemi fisici in grado di compromettere la tua qualità di vita?
La vita sedentaria di oggi sta mettendo a dura prova ogni fascia d'età. Ritrovarsi con svariati disturbi prima di raggiungere un'età avanzata non è più una rarità, specialmente se, oltre al lavoro sedentario, si sommano altri fattori come stress, alimentazione e disfunzionalità muscolo-scheletriche.
Leggendo la storia di Maria, 28 anni, potrai capire come disturbi quali dolore cervicale, vertigini, emicrania e stanchezza cronica possono colpire chiunque, indipendentemente dall’età!
Lavoro sedentario e sintomi cervicali in crescita
Maria vive in un piccolo paese della provincia di Torino e lavora come segretaria, trascorrendo molte ore al computer. Da circa cinque anni, ha iniziato a soffrire di:
- vertigini
- dolore cervicale che si irradiava alla scapola
- stanchezza cronica
All’inizio, ha attribuito la colpa dei suoi disturbi allo stile di vita sedentario. Era convinta di doverci convivere per sempre, soprattutto perché i sintomi peggioravano con il passare del tempo.
All’inizio, ha attribuito la colpa dei suoi disturbi allo stile di vita sedentario. Era convinta di doverci convivere per sempre, soprattutto perché i sintomi peggioravano con il passare del tempo.
A complicare ulteriormente le cose è arrivato un trauma fisico. Da quel momento si sono aggiunti nuovi sintomi, tra cui:
- emicranie più frequenti
- acufeni (fischi o ronzii alle orecchie)
- dolori articolari alla spalla sinistra
- parestesie alle braccia
- insonnia
- tachicardia
La combinazione di tutti questi disturbi ha provocato un peggioramento drastico della qualità di vita di Maria, portandola a sentirsi spesso depressa e demotivata.
Antidolorifici, dal rimedio agli effetti collaterali
Per cercare di ridurre i fastidi, Maria ha assunto molti farmaci antidolorifici, ottenendo qualche miglioramento temporaneo. Tuttavia, ha dovuto affrontare sgradevoli effetti collaterali:
- gonfiore di stomaco
- difficoltà digestive
Questi problemi, sommati ai dolori persistenti, le hanno causato non pochi disagi e un senso di sconforto crescente.
La ricerca di una soluzione per la cervicale e l'inimmaginabile svolta
Convinta che a 28 anni fosse troppo presto per rassegnarsi a vivere "come una novantenne", Maria ha deciso di effettuare delle ricerche. Tra varie pagine web che parlavano di dolore cervicale, vertigini, rimedi naturali e soluzioni efficaci, si è imbattuta nel canale YouTube di Atlantomed. Guardando le video testimonianze di persone con sintomi simili ai suoi, che avevano risolto dopo anni di tentativi, si è sentita non più sola nella sua condizione. Aveva capito che c'erano tantissime altre persone, anche giovanissime, che avevano passato quello che aveva provato lei e avevano finalmente risolto!
Una scoperta sbalorditiva!
Maria era pronta a provare questo nuovo trattamento.
Dopo aver prenotato la seduta, Maria si è presentata presso il Centro Atlantomed di Chiasso con un atteggiamento positivo e speranzoso. E i risultati non hanno tardato a farsi sentire:
- vertigini, mal di testa ed emicrania sono spariti
- i dolori muscolari si presentano molto più raramente e, con qualche breve pausa e un miglioramento della postura, si riducono rapidamente
- ha ripreso a dormire bene
- la tachicardia notturna è scomparsa
- non abusando più di farmaci, non soffre più di gonfiore e difficoltà digestive
Maria è uscita dal nostro centro con un sorriso e la soddisfazione di chi si sente finalmente libera da un fardello che le condizionava l'esistenza. Ora sì che la sua vita è ritornata allo splendore di una giovane donna di 28 anni.
Perché non bisogna rassegnarsi
La storia di Maria dimostra che, anche in giovane età, puoi essere colpito da disturbi debilitanti come vertigini, emicranie, dolori cervicali e stanchezza cronica. Tuttavia, non è detto che tu debba rassegnarti a conviverci per sempre. Se riscontri sintomi simili, affidati a professionisti competenti che possano individuare la causa dei tuoi problemi e offrirti un percorso personalizzato di recupero.
Se anche tu avverti dolori quotidiani, senso di stanchezza e disagio, non perdere la speranza. Informati, cerca soluzioni innovative e professionisti esperti come gli specialisti di Atlantomed che possano aiutarti a ritrovare il tuo benessere tramite la correzione della prima vertebra cervicale Atlante.
Qualunque età tu abbia, è sempre possibile migliorare la qualità della vita e tornare a vivere senza dolori e limitazioni.
Prosegui la lettura: stanchezza cronica