Rimedi per emicrania

Chi soffre di emicrania sa bene che non si tratta di un semplice mal di testa. È un dolore che arriva all’improvviso, spesso accompagnato da nausea, fastidio per la luce o i rumori, e la sensazione di non poter fare altro che chiudersi in una stanza buia. Gli attacchi possono durare ore o addirittura giorni, mettendo in pausa la vita quotidiana, il lavoro, le relazioni.

In questi momenti ogni persona cerca un sollievo rapido e duraturo, ma spesso i rimedi sembrano non bastare. La buona notizia è che oggi esistono soluzioni che possono aiutare ad alleggerire seriamente e in modo durevole il peso dell’emicrania restituendo un po’ di serenità. Cominciamo a fare una panoramica di quelli che sono i rimedi più comuni.

Quali sono i rimedi più usati per l’emicrania?

I rimedi per l’emicrania possono essere distinti tra farmacologici e non farmacologici. I farmaci più utilizzati in questi casi sono:

  • analgesici da banco come paracetamolo o ibuprofene, utili per gli attacchi lievi o moderati;
  • triptani, disponibili solo su prescrizione medica, indicati per gli episodi più intensi;
  • trattamenti ormonali, quando l’emicrania è legata al ciclo mestruale.

Rimedi naturali e stili di vita che aiutano

Oltre i rimedi farmacologici abbiamo altri rimedi o strategie quotidiane che possono aiutare. Molti studi hanno dimostrato che alcuni cambiamenti nello stile di vita possono ridurre frequenza e intensità delle crisi:

  • eliminare o ridurre cibi scatenanti come cioccolato, vino rosso e formaggi stagionati;
  • praticare tecniche di rilassamento come yoga, meditazione o respirazione profonda;
  • garantire un buon riposo notturno e una corretta idratazione;
  • limitare lo stress attraverso attività fisica regolare e pause rigenerative.

In alcuni casi, anche piccoli accorgimenti come mantenere una routine regolare dei pasti o ridurre il consumo di caffeina possono fare una grande differenza.

Tuttavia, nessuno di questi rimedi contro l'emicrania, compresa l'assunzione di farmaci, si manifesta in grado di liberare completamente dal problema i soggetti colpiti. Anche nelle persone che meglio rispondono alle terapie, il massimo risultato è costituito da una riduzione dell'intensità del dolore e della frequenza degli attacchi.

Rimedi innovativi: nuove prospettive per chi soffre di emicrania

Negli ultimi anni la ricerca e le evidenze hanno dato spazio a nuovi tipi di trattamento contro l'emicrania. Ad esempio un'integrazione di magnesio, coenzima Q10 e vitamina B2, sembrano ridurre la frequenza degli attacchi, oppure nuovi approcci posturali e di riallineamento vertebrale hanno mostrato benefici sorprendenti.

Correzione dell’Atlante: un approccio rivoluzionario

Un approccio innovativo che merita attenzione è la correzione dell’Atlante, la prima vertebra cervicale. Quando l’Atlante è fuori asse, può influenzare la circolazione sanguigna e il sistema nervoso, contribuendo a innescare o peggiorare l’emicrania.

AtlantoMed con la sua unica correzione dell'Atlante, che viene svolta in 2 sole sedute, riesce a riposizionare la corretta e fisiologica posizione dell'Atlante in maniera sicura e duratura, ottenendo risultati rivoluzionari in questo settore, mai visti prima.

Uno studio ha evidenziato che la tecnica di riallineamento AtlantoMed porta a un miglioramento dell’emicrania nell’82% dei casi e addirittura a una scomparsa completa del disturbo nel 39% dei casi. Non si tratta di una soluzione miracolosa, ma di semplice biomeccanica. Una volta risolta la causa principale dell'emicrania si può spesso ritornare a una normale vita quotidiana potendo fare a meno della dipendenza da farmaci. Dove trovi risultati del genere, oltretutto in 2 sole sedute?

Prosegui nella lettura: rimedi per l'emicrania

Videointervista rimedi emicrania

racconti dopo il riallineamento dell'Atlante

Risultati che fanno la differenza:

Diffida di chi traveste una banale manipolazione cervicale da riallineamento dell’Atlante e di chi propone imitazioni scadenti del nostro metodo. I risultati parlano chiaro: oltre 10 000 testimonianze e recensioni in varie lingue ci rendono unici. Clicca per scoprire opinioni, valutazioni ed esperienze autentiche, condivise da chi ha sperimentato la correzione dell’Atlante con vibro-risonanza AtlantoMed:

0
testimonianze Video

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante
0
recensioni Google

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante AtlantoMed

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante AtlantoMed
0
recensioni Facebook

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante AtlantoMed

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante AtlantoMed
0
casi studio

Studio efficacia correzione dell'Atlante AtlantoMed

Studio efficacia correzione dell'Atlante AtlantoMed
0
valutazioni

Download questionari valutazioni AtlantoMed riallineamento dell'Atlante

Download questionari valutazioni AtlantoMed riallineamento dell'Atlante
0
testimonianze Forum

Forum testimonianze correzione dell'Atlante AtlantoMed

Forum testimonianze correzione dell'Atlante AtlantoMed

Autore e revisore scientifico

Image

Contenuto redatto da Alfredo Lerro (detentore del brevetto AtlantoVib) e verificato dal prof. Daniele Raggi: dottore in scienze motorie, fisioterapia, master in posturologia presso La Sapienza di Roma. Diplomi: Mézière, massofisioterapia biennale e triennale, idromassoterapia MCB con competenza in biorisonanza, mental coach e Back School. Specializzato in riflessologia plantare e nel metodo Feldenkrais. Ideatore e detentore del brevetto di Pancafit, Pancafit Vertical, KRM e altri dispositivi, nonché del percorso di meta-posturologia, della respirazione energetica e della tecnica delle costellazioni relazionali. Docente in vari master universitari di 1º e 2º livello, docente presso la scuola MCB e fondatore della scuola Raggi Method. Svolge attività di consulente in posturologia clinica per studi odontoiatrici. Precedentemente docente presso la 1ª facoltà di medicina e chirurgia de La Sapienza di Roma, reparto di medicina fisica sperimentale.

Per proteggere la tua privacy, questo sito non utilizza plugin di tracciamento di Facebook. Se vuoi condividere una pagina, copia e incolla il suo URL.

Correzione dell'Atlante

Correzione dell'Atlante

La copia e l'utilizzo non autorizzati di testi o immagini senza un link attivo a https://atlantomed.eu/it/ possono avere conseguenze legali. © AtlantoMed 2006-2025

Questo sito utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il loro utilizzo.