Massaggio cervicale

Il massaggio cervicale è una delle soluzioni più ricercate per alleviare dolore e tensioni localizzate nella zona del collo e delle spalle. Conosciuto da secoli come tecnica terapeutica e di benessere, oggi è sempre più consigliato per contrastare i disagi tipici della vita moderna, come lo stress, le posture scorrette e le ore trascorse davanti a computer e smartphone.

Ma come funziona davvero un massaggio cervicale, quali benefici garantisce e quali sono le cause nascoste che possono ridurne l’efficacia?

Quali tecniche di massaggio cervicale esistono?

Il principale obiettivo del massaggio cervicale è distendere la muscolatura, stimolare la circolazione sanguigna e ridurre l’accumulo di tensioni. Esistono diverse tecniche, ciascuna con benefici specifici. Ne elenchiamo solo alcune:

  • massaggio manuale tradizionale, che scioglie le contratture e favorisce la circolazione;
  • massaggio decontratturante profondo, mirato a ridurre rigidità croniche;
  • tecniche con strumenti o lettini massaggianti, utili per chi cerca un supporto costante anche a casa;
  • approcci olistici come shiatsu o ayurveda, che lavorano anche sul riequilibrio energetico.

Tutti hanno un obiettivo comune: rilassare la muscolatura, migliorare la mobilità del collo e ridurre il dolore. Tuttavia, spesso gli effetti sono temporanei e richiedono sedute regolari.

Perché il dolore cervicale ritorna? Quali sono le cause?

Molte persone si accorgono che, nonostante sedute regolari di massaggio cervicale, la sensazione di sollievo dura poco. Questo avviene perché, nonostante il massaggio sia corretto, la causa alla radice può persistere. Un fattore spesso trascurato è il disallineamento dell'Atlante, la prima vertebra cervicale, che sostiene il cranio e influenza la postura dell'intera colonna. Un Atlante non in asse può determinare:

  • squilibri posturali;
  • contratture muscolari costanti;
  • riduzione della mobilità nella zona del collo;
  • mal di testa e vertigini ricorrenti;
  • affaticamento cronico.

In questi casi, il massaggio cervicale allevia solo i sintomi, ma non agisce sulla vera origine del problema.

Una delle ragioni per cui i massaggi tradizionali non sempre risolvono il problema alla radice è la postura. Quando i muscoli cervicali si irrigidiscono a causa di un disallineamento strutturale, tendono a contrarsi nuovamente poco dopo il trattamento. È in questo contesto che entra in gioco l’Atlante.

Come ottenere un sollievo duraturo?

Grazie a tecniche innovative e rivoluzionarie come il trattamento AtlantoMed con dispositivi a vibro-risonanza AtlantoVib 4, è possibile ottenere un rilassamento muscolare profondo, difficilmente raggiungibile con un massaggio cervicale tradizionale. Una volta corretto l’Atlante, inoltre, si eliminano le recidive tensioni muscolari al collo trasformando i rimedi che fino a ieri erano temporanei in supporti più duraturi per il benessere del collo e della schiena.

Integrare il massaggio cervicale con un approccio che tenga conto dell’allineamento dell’Atlante significa non limitarsi a trattare il dolore, ma agire per eliminare definitivamente la causa delle contratture croniche e migliorare la postura e la qualità della vita nel tempo.

Un collo libero da tensioni migliora la qualità del sonno, la concentrazione e persino l’umore.

Prendersi cura della zona cervicale significa investire su energia, equilibrio e vitalità. E se vuoi ottenere risultati che durino nel tempo, valuta la possibilità di una correzione dell’Atlante, un approccio innovativo ma efficace per ritrovare leggerezza nei movimenti e benessere quotidiano.

Approfondisci come la tensione al collo può sfociare in: cefalea muscolo tensiva

Videointervista massaggio cervicale

racconti dopo il riallineamento dell'Atlante

Risultati che fanno la differenza:

Diffida di chi traveste una banale manipolazione cervicale da riallineamento dell’Atlante e di chi propone imitazioni scadenti del nostro metodo. I risultati parlano chiaro: oltre 10 000 testimonianze e recensioni in varie lingue ci rendono unici. Clicca per scoprire opinioni, valutazioni ed esperienze autentiche, condivise da chi ha sperimentato la correzione dell’Atlante con vibro-risonanza AtlantoMed:

0
testimonianze Video

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante
0
recensioni Google

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante AtlantoMed

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante AtlantoMed
0
recensioni Facebook

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante AtlantoMed

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante AtlantoMed
0
casi studio

Studio efficacia correzione dell'Atlante AtlantoMed

Studio efficacia correzione dell'Atlante AtlantoMed
0
valutazioni

Download questionari valutazioni AtlantoMed riallineamento dell'Atlante

Download questionari valutazioni AtlantoMed riallineamento dell'Atlante
0
testimonianze Forum

Forum testimonianze correzione dell'Atlante AtlantoMed

Forum testimonianze correzione dell'Atlante AtlantoMed

Autore e revisore scientifico

Image

Contenuto redatto da Alfredo Lerro (detentore del brevetto AtlantoVib) e verificato dal prof. Daniele Raggi: dottore in scienze motorie, fisioterapia, master in posturologia presso La Sapienza di Roma. Diplomi: Mézière, massofisioterapia biennale e triennale, idromassoterapia MCB con competenza in biorisonanza, mental coach e Back School. Specializzato in riflessologia plantare e nel metodo Feldenkrais. Ideatore e detentore del brevetto di Pancafit, Pancafit Vertical, KRM e altri dispositivi, nonché del percorso di meta-posturologia, della respirazione energetica e della tecnica delle costellazioni relazionali. Docente in vari master universitari di 1º e 2º livello, docente presso la scuola MCB e fondatore della scuola Raggi Method. Svolge attività di consulente in posturologia clinica per studi odontoiatrici. Precedentemente docente presso la 1ª facoltà di medicina e chirurgia de La Sapienza di Roma, reparto di medicina fisica sperimentale.

Per proteggere la tua privacy, questo sito non utilizza plugin di tracciamento di Facebook. Se vuoi condividere una pagina, copia e incolla il suo URL.

Correzione dell'Atlante

Correzione dell'Atlante

La copia e l'utilizzo non autorizzati di testi o immagini senza un link attivo a https://atlantomed.eu/it/ possono avere conseguenze legali. © AtlantoMed 2006-2025

Questo sito utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il loro utilizzo.