Cervicalgia

Con il termine cervicalgia si definiscono una serie di dolori che sopravvengono a livello del collo e possono irradiarsi anche alle spalle e alle braccia, determinando nel soggetto colpito difficoltà a compiere determinati movimenti.

La cervicalgia è un disturbo molto diffuso nel mondo occidentale, determinato da una serie di cause che intervengono, talvolta singolarmente, talvolta sommandosi fra loro. Tra le principali cause della cervicalgia vanno annoverati lo stile di vita improntato ad un’eccessiva sedentarietà, la mancanza di movimento ed i traumi, in particolare il colpo di frusta cervicale, spesso riconducibile agli incidenti stradali e alle attività sportive violente.

Il dolore nella cervicalgia insorge generalmente a causa di una serie di microlesioni a carico dei muscoli, delle articolazioni e dei legamenti cervicali.

Per curare i dolori indotti dalla cervicalgia, il medico spesso prescrive farmaci analgesici, ricorrendo nei casi più seri anche ad infiltrazioni a base di anestetici locali o corticosteroidi.

Superata la fase acuta, la terapia della cervicalgia viene portata facendo ricorso alla fisioterapia, ad attività sportive che contrastino la sedentarietà, ad operazioni volte a correggere posture viziate.

Un Atlante disallineato può essere responsabile, tanto della scorretta postura del corpo, quanto di un eccessivo sovraccarico della muscolatura che sostiene il capo, che tende ad irrigidirsi, poiché costretta a compensare il disallineamento.

Il riallineamento dell’Atlante secondo la tecnica Atlantomed, favorendo il ripristino della corretta posizione del corpo, ed il rilassamento della muscolatura, ha già risolto molti casi di cervicalgia cronica.

Prosegui nella lettura: cervicalgia e cefalea muscolo-tensiva

Videointerviste cervicalgia

racconti dopo il riallineamento dell'Atlante

Risultati che fanno la differenza:

Diffida di chi traveste una banale manipolazione cervicale da riallineamento dell’Atlante e di chi propone imitazioni scadenti del nostro metodo. I risultati parlano chiaro: oltre 10.000 testimonianze e recensioni in varie lingue ci rendono unici. Clicca per scoprire opinioni, valutazioni ed esperienze autentiche, condivise da chi ha sperimentato la correzione dell’Atlante con vibro-risonanza Atlantomed:

0
testimonianze Video

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante
0
recensioni Google

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante Atlantomed

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante Atlantomed
0
recensioni Facebook

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante Atlantomed

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante Atlantomed
0
casi studio

Studio efficacia correzione dell'Atlante Atlantomed

Studio efficacia correzione dell'Atlante Atlantomed
0
valutazioni

Download questionari valutazioni Atlantomed riallineamento dell'Atlante

Download questionari valutazioni Atlantomed riallineamento dell'Atlante
0
testimonianze Forum

Forum testimonianze correzione dell'Atlante Atlantomed

Forum testimonianze correzione dell'Atlante Atlantomed

Autore e revisore scientifico

Image

Contenuto redatto da Alfredo Lerro (detentore del brevetto AtlantoVib) e verificato dal prof. Daniele Raggi: dottore in scienze motorie, fisioterapia e scienze quantistiche, master in posturologia presso La Sapienza di Roma. Diplomi: Mézière, massofisioterapia biennale e triennale, idromassoterapia MCB con competenza in biorisonanza, mental coach e Back School. Specializzato in riflessologia plantare e nel metodo Feldenkrais. Ideatore e detentore del brevetto di Pancafit, Pancafit Vertical, KRM e altri dispositivi, nonché del percorso di meta-posturologia, della respirazione energetica e della tecnica delle costellazioni relazionali. Docente in vari master universitari di 1º e 2º livello, docente presso la scuola MCB e fondatore della scuola Raggi Method. Svolge attività di consulente in posturologia clinica per studi odontoiatrici. Precedentemente docente presso la 1ª facoltà di medicina e chirurgia de La Sapienza di Roma, reparto di medicina fisica sperimentale.

Per proteggere la tua privacy, questo sito non utilizza plugin di tracciamento di Facebook. Se vuoi condividere una pagina, copia e incolla il suo URL.

Correzione dell'Atlante

Correzione dell'Atlante

La copia e l'utilizzo non autorizzati di testi o immagini senza un link attivo a https://atlantomed.eu/it/ possono avere conseguenze legali. © Atlantomed 2006-2025

Questo sito utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il loro utilizzo.