VERTIGINI E SVENIMENTI

La storia di Mauro

vertigini e sincope

di Davide C. fisioterapista – 11 Dicembre 2021

Le vertigini e gli svenimenti improvvisi rappresentano un significativo ostacolo alle normali attività quotidiane e possono insorgere a qualsiasi età. Vi racconto un caso in particolare: Mauro, un paziente di quarant’anni, si è rivolto al Centro Atlantomed di Chiasso circa un anno e mezzo fa. Il suo è stato il caso di perdita di sensi più grave che abbia mai trattato.

Mauro è un ragazzo emiliano, pilota di moto da competizione e meccanico preparatore. Libero professionista, viaggia spesso in tutto il mondo sia per lavoro che per passione. È stato proprio dopo un viaggio in Vietnam che ha avuto inizio il suo calvario.

Nel corso degli anni, Mauro ha subito diversi traumi da caduta durante le gare, fortunatamente senza apparenti conseguenze gravi. Tuttavia, è stata la pressurizzazione di un aereo, a sua memoria, a scatenare una serie di disagi. Una volta arrivato a destinazione, la sua vita è cambiata all'improvviso: un grave episodio di instabilità nella deambulazione, accompagnato da vomito e perdita di coscienza, ha reso necessario il ricovero ospedaliero sul posto.

Le cure ricevute hanno permesso di stabilizzare la situazione, ma lo hanno costretto a rimandare il rientro in patria. Nonostante tutti gli accertamenti neurologici e vestibolari e una terapia farmacologica mirata a contenere gli attacchi più acuti, i sintomi non hanno mostrato miglioramenti significativi.

E da lì è iniziato il declino. Giorno dopo giorno, si è ritrovato a perdere pezzi di vita. Guidare? Impossibile. Doveva farsi accompagnare ovunque dal padre o dalla compagna. Seguire la sua officina? Sempre più difficile. La sua attività era ormai sull’orlo del fallimento. Il matrimonio? Logorato da un male invisibile e inarrestabile.

Me lo ricordo come fosse ieri. Occhi chiari, un viso scavato dalla fatica, un sorriso sincero ma spezzato. Il corpo, esile, segnato da un dimagrimento forzato. La pelle, chiara con sfumature grigiastre attorno agli zigomi. E poi la stretta di mano, e quell’accento caldo, familiare, rassicurante, tipico della sua terra… come se fosse lui a dover dare coraggio a me, e non il contrario.

Le aveva provate tutte. Ma proprio tutte. Si era affidato a cure di ogni genere, dalla medicina tradizionale ai metodi alternativi. Ma niente, era ancora lì, intrappolato in un incubo senza via d’uscita.

Eseguo la valutazione: l'Atlante è marcatamente disallineato. Procediamo con le foto posturali, seguite dalla preparazione muscolare tramite massaggio con i dispositivi AtlantoVib e infine dalla correzione della vertebra.

Rifacciamo le foto posturali e subito noto un cambiamento evidente: la posizione del capo e del bacino appare finalmente allineata alla linea mediana tracciata dal laser del sistema di misura.

Non mi accade spesso, ma quella sera mi trascinai dietro il peso di questa storia fino a notte fonda. Il giorno dopo ne parlai perfino con mia moglie, come se sentissi il bisogno di condividere il dispiacere che provavo per la condizione e le vicissitudini di Mauro.

Seconda seduta

Circa due mesi dopo arriva il giorno del controllo. Finita la pausa pranzo, mi appresto a risalire in studio quando, nel parcheggio accanto a un’auto bianca, vedo un signore brizzolato che mi sorride e un ragazzo che scende dal posto di guida. È Mauro, con suo padre! Con passo spedito vengono verso di me, puntuali e pronti per la seconda seduta. Scatta un abbraccio liberatorio che lascia presagire il meglio.

A 20 giorni dal trattamento, dopo una fase di adattamento del corpo, Mauro non è più svenuto. È tornato a guidare e a lavorare, salvando così la sua officina dalla chiusura. Le vertigini si sono ridotte drasticamente, sia in frequenza che in durata, fino a diventare quasi impercettibili. Ora ha ritrovato sicurezza, autonomia e la possibilità di vivere finalmente senza la costante paura di un nuovo episodio.

Questa è la parte più bella del trattamento e del mio lavoro: quando, dopo mesi, arriva il momento di ascoltare cosa ha da raccontare chi, un tempo, viveva intrappolato nel proprio malessere. È sempre emozionante.

Davide Colombo

Risultati che fanno la differenza:

Diffida di chi traveste una banale manipolazione cervicale da riallineamento dell’Atlante e di chi propone imitazioni scadenti del nostro metodo. I risultati parlano chiaro: oltre 10.000 testimonianze e recensioni in varie lingue ci rendono unici. Clicca per scoprire opinioni, valutazioni ed esperienze autentiche, condivise da chi ha sperimentato la correzione dell’Atlante con vibro-risonanza Atlantomed:

0
testimonianze Video

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante
0
recensioni Google

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante Atlantomed

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante Atlantomed
0
recensioni Facebook

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante Atlantomed

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante Atlantomed
0
casi studio

Studio efficacia correzione dell'Atlante Atlantomed

Studio efficacia correzione dell'Atlante Atlantomed
0
valutazioni

Download questionari valutazioni Atlantomed riallineamento dell'Atlante

Download questionari valutazioni Atlantomed riallineamento dell'Atlante
0
testimonianze Forum

Forum testimonianze correzione dell'Atlante Atlantomed

Forum testimonianze correzione dell'Atlante Atlantomed

Autore e revisore scientifico

Image

Contenuto redatto da Alfredo Lerro (detentore del brevetto AtlantoVib) e verificato dal prof. Daniele Raggi: dottore in scienze motorie, fisioterapia e scienze quantistiche, master in posturologia presso La Sapienza di Roma. Diplomi: Mézière, massofisioterapia biennale e triennale, idromassoterapia MCB con competenza in biorisonanza, mental coach e Back School. Specializzato in riflessologia plantare e nel metodo Feldenkrais. Ideatore e detentore del brevetto di Pancafit, Pancafit Vertical, KRM e altri dispositivi, nonché del percorso di meta-posturologia, della respirazione energetica e della tecnica delle costellazioni relazionali. Docente in vari master universitari di 1º e 2º livello, docente presso la scuola MCB e fondatore della scuola Raggi Method. Svolge attività di consulente in posturologia clinica per studi odontoiatrici. Precedentemente docente presso la 1ª facoltà di medicina e chirurgia de La Sapienza di Roma, reparto di medicina fisica sperimentale.

Per proteggere la tua privacy, questo sito non utilizza plugin di tracciamento di Facebook. Se vuoi condividere una pagina, copia e incolla il suo URL.

Correzione dell'Atlante

Correzione dell'Atlante

La copia e l'utilizzo non autorizzati di testi o immagini senza un link attivo a https://atlantomed.eu/it/ possono avere conseguenze legali. © Atlantomed 2006-2025

Questo sito utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il loro utilizzo.