Rimedi torcicollo: come alleviare il dolore al collo?

Il torcicollo è una contrattura intensa dei muscoli della nuca, spesso accompagnata da blocchi articolari cervicali. Questo provoca dolore e limita i movimenti della testa, rendendo difficile girarsi o piegarsi senza disagio.

Perché compare il torcicollo?

Il torcicollo può avere diverse origini, alcune di queste sono:

  • posture scorrette prolungate davanti al computer o allo smartphone;
  • stress e tensione muscolare cronica;
  • traumi improvvisi o microtraumi ripetuti;
  • infiammazioni o infezioni locali;
  • patologie degenerative come l’artrosi cervicale;
  • disallineamento dell’Atlante, la prima vertebra cervicale.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa il 30% della popolazione mondiale soffre di disturbi cervicali almeno una volta nella vita, con un’incidenza più alta tra chi lavora seduto o pratica sport senza preparazione adeguata.

Ma cerchiamo di capire quali rimedi esistono contro questo particolare dolore al collo.

Quali sono i rimedi per il torcicollo acuto?

Per alleviare rapidamente il torcicollo, puoi provare:

  • massaggi mirati a nuca e spalle;
  • applicazione di calore per rilassare i muscoli;
  • stretching delicato dei muscoli cervicali;
  • pause frequenti durante il lavoro per migliorare la postura.

Cosa fare quando il torcicollo diventa cronico?

Il torcicollo può cronicizzarsi se i muscoli restano contratti a lungo. In questi casi, i massaggi risolvono solo temporaneamente il problema. Quando questo avviene è consigliabile verificare la posizione della prima vertebra cervicale (Atlante), dal momento che il suo disallineamento rischia di squilibrare l'intera colonna vertebrale cervicale, favorendo così la comparsa di contratture e blocchi ricorrenti a livello del collo.

Correggere l’Atlante può risolvere il torcicollo?

Il riallineamento dell’Atlante con il metodo AtlantoMed ristabilisce l’allineamento naturale della vertebra Atlante e quindi della testa rispetto alla colonna vertebrale.

Per prima cosa sarebbe necessario eseguire un massaggio alla muscolatura della nuca e delle spalle. Utilizzando AtlantoVib 4, si riescono a raggiungere con facilità gli strati più profondi della muscolatura, riuscendo a distenderli, alleviando rapidamente il torcicollo.

Questo rilassamento muscolare profondo, sarà inoltre utile a correggere la vertebra Atlante che si manterrà nella sua posizione corretta, agevolando la riduzione in modo duraturo della comparsa di torcicollo e offrendo dunque una soluzione più definitiva rispetto ai soli massaggi.

Prosegui nella lettura: rimedi torcicollo e cefalea muscolo-tensiva

Videointervista rimedi torcicollo

racconti dopo il riallineamento dell'Atlante

Risultati che fanno la differenza:

Diffida di chi traveste una banale manipolazione cervicale da riallineamento dell’Atlante e di chi propone imitazioni scadenti del nostro metodo. I risultati parlano chiaro: oltre 10 000 testimonianze e recensioni in varie lingue ci rendono unici. Clicca per scoprire opinioni, valutazioni ed esperienze autentiche, condivise da chi ha sperimentato la correzione dell’Atlante con vibro-risonanza AtlantoMed:

0
testimonianze Video

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante
0
recensioni Google

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante AtlantoMed

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante AtlantoMed
0
recensioni Facebook

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante AtlantoMed

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante AtlantoMed
0
casi studio

Studio efficacia correzione dell'Atlante AtlantoMed

Studio efficacia correzione dell'Atlante AtlantoMed
0
valutazioni

Download questionari valutazioni AtlantoMed riallineamento dell'Atlante

Download questionari valutazioni AtlantoMed riallineamento dell'Atlante
0
testimonianze Forum

Forum testimonianze correzione dell'Atlante AtlantoMed

Forum testimonianze correzione dell'Atlante AtlantoMed

Autore e revisore scientifico

Image

Contenuto redatto da Alfredo Lerro (detentore del brevetto AtlantoVib) e verificato dal prof. Daniele Raggi: dottore in scienze motorie, fisioterapia, master in posturologia presso La Sapienza di Roma. Diplomi: Mézière, massofisioterapia biennale e triennale, idromassoterapia MCB con competenza in biorisonanza, mental coach e Back School. Specializzato in riflessologia plantare e nel metodo Feldenkrais. Ideatore e detentore del brevetto di Pancafit, Pancafit Vertical, KRM e altri dispositivi, nonché del percorso di meta-posturologia, della respirazione energetica e della tecnica delle costellazioni relazionali. Docente in vari master universitari di 1º e 2º livello, docente presso la scuola MCB e fondatore della scuola Raggi Method. Svolge attività di consulente in posturologia clinica per studi odontoiatrici. Precedentemente docente presso la 1ª facoltà di medicina e chirurgia de La Sapienza di Roma, reparto di medicina fisica sperimentale.

Per proteggere la tua privacy, questo sito non utilizza plugin di tracciamento di Facebook. Se vuoi condividere una pagina, copia e incolla il suo URL.

Correzione dell'Atlante

Correzione dell'Atlante

La copia e l'utilizzo non autorizzati di testi o immagini senza un link attivo a https://atlantomed.eu/it/ possono avere conseguenze legali. © AtlantoMed 2006-2025

Questo sito utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il loro utilizzo.