Rimedi cervicale

Molte persone soffrono di fastidiosi problemi cervicali, spesso cronici, che compromettono la qualità della vita. La ricerca di rimedi per la cervicale efficaci è sempre più diffusa, ma non tutti sanno che alla base del dolore possono esserci diverse cause, alcune meno evidenti di altre.

Il dolore cervicale non si limita al solo collo: può irradiare verso le spalle, la testa e perfino la schiena, generando sintomi come rigidità, vertigini, formicolii e mal di testa ricorrenti.

Quali sono le cause del dolore cervicale?

Le origini dei disturbi cervicali sono molteplici e spesso aggravate da cattive abitudini quotidiane. Ecco le più comuni:

  • postura scorretta mantenuta a lungo, come collo incurvato per guardare il cellulare;
  • stress e tensione emotiva, che si scaricano sulla muscolatura del collo;
  • traumi da colpo di frusta o piccoli incidenti;
  • debolezza muscolare e mancanza di attività fisica regolare;
  • bruxismo, cioè il digrignamento notturno dei denti che sovraccarica la muscolatura;
  • disallineamento della prima vertebra cervicale, chiamata Atlante, che sostiene il cranio.

Quali sono i rimedi per la cervicale?

Per alleviare e prevenire i disturbi cervicali esistono diverse strategie tradizionali che vanno costantemente ripetute per ricavarne dei benefici:

  • esercizi di stretching e rinforzo muscolare, mirati al collo e alle spalle;
  • massaggi decontratturanti e tecniche di rilassamento;
  • applicazione di calore locale per migliorare la circolazione;
  • ergonomia corretta della postazione lavorativa;
  • tecniche di respirazione e gestione dello stress.

Anche se molti di questi rimedi offrono sollievo temporaneo non sempre risolvono la causa alla radice.

Quale rimedio cervicale risolve la causa?

Un fattore spesso sottovalutato è il ruolo dell’Atlante. Questa vertebra, se disallineata, può costringere i muscoli del collo e delle spalle a uno sforzo costante, generando contratture e dolori persistenti.

Il riallineamento dell’Atlante, eseguito con la tecnica AtlantoMed favorisce il ritorno a una postura corretta e riduce il sovraccarico muscolare. Una volta sistemata la vertebra Atlante in posizione corretta, i muscoli della cervicale tornano a svolgere correttamente il loro compito senza sovraccarichi.

Uno studio dimostra che la tecnica di riallineamento dell’Atlante AtlantoMed rappresenta uno dei rimedi efficaci per la cervicale nel 88% dei casi.

Agire solo sui sintomi con farmaci o massaggi momentanei non sempre è sufficiente. La vera efficacia dei rimedi cervicale risiede nella combinazione di:

  • correzione delle abitudini quotidiane;
  • attività fisica costante;
  • trattamenti mirati al miglioramento della postura e all’eventuale correzione dell’Atlante.

Investire nella prevenzione e in soluzioni che agiscono sulle cause profonde permette di ridurre al minimo le recidive e di migliorare il benessere complessivo.

Prosegui nella lettura: rimedi cervicale

Videointervista rimedi cervicale

racconti dopo il riallineamento dell'Atlante

Risultati che fanno la differenza:

Diffida di chi traveste una banale manipolazione cervicale da riallineamento dell’Atlante e di chi propone imitazioni scadenti del nostro metodo. I risultati parlano chiaro: oltre 10 000 testimonianze e recensioni in varie lingue ci rendono unici. Clicca per scoprire opinioni, valutazioni ed esperienze autentiche, condivise da chi ha sperimentato la correzione dell’Atlante con vibro-risonanza AtlantoMed:

0
testimonianze Video

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante
0
recensioni Google

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante AtlantoMed

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante AtlantoMed
0
recensioni Facebook

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante AtlantoMed

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante AtlantoMed
0
casi studio

Studio efficacia correzione dell'Atlante AtlantoMed

Studio efficacia correzione dell'Atlante AtlantoMed
0
valutazioni

Download questionari valutazioni AtlantoMed riallineamento dell'Atlante

Download questionari valutazioni AtlantoMed riallineamento dell'Atlante
0
testimonianze Forum

Forum testimonianze correzione dell'Atlante AtlantoMed

Forum testimonianze correzione dell'Atlante AtlantoMed

Autore e revisore scientifico

Image

Contenuto redatto da Alfredo Lerro (detentore del brevetto AtlantoVib) e verificato dal prof. Daniele Raggi: dottore in scienze motorie, fisioterapia, master in posturologia presso La Sapienza di Roma. Diplomi: Mézière, massofisioterapia biennale e triennale, idromassoterapia MCB con competenza in biorisonanza, mental coach e Back School. Specializzato in riflessologia plantare e nel metodo Feldenkrais. Ideatore e detentore del brevetto di Pancafit, Pancafit Vertical, KRM e altri dispositivi, nonché del percorso di meta-posturologia, della respirazione energetica e della tecnica delle costellazioni relazionali. Docente in vari master universitari di 1º e 2º livello, docente presso la scuola MCB e fondatore della scuola Raggi Method. Svolge attività di consulente in posturologia clinica per studi odontoiatrici. Precedentemente docente presso la 1ª facoltà di medicina e chirurgia de La Sapienza di Roma, reparto di medicina fisica sperimentale.

Per proteggere la tua privacy, questo sito non utilizza plugin di tracciamento di Facebook. Se vuoi condividere una pagina, copia e incolla il suo URL.

Correzione dell'Atlante

Correzione dell'Atlante

La copia e l'utilizzo non autorizzati di testi o immagini senza un link attivo a https://atlantomed.eu/it/ possono avere conseguenze legali. © AtlantoMed 2006-2025

Questo sito utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il loro utilizzo.