Effetti collaterali dei farmaci

Viviamo in una società che ha reso il dolore qualcosa di inaccettabile. Il malessere, anche lieve o transitorio, viene spesso percepito come un’anomalia da eliminare subito. La risposta più immediata? Assumere un farmaco. Un gesto veloce, apparentemente risolutivo, che però ignora la causa del problema e alimenta un’abitudine sempre più diffusa: usare i medicinali anche per disturbi lievi o sopportabili.

Quando la cura diventa rischio

Chi ha letto almeno una volta il foglio illustrativo di un farmaco sa bene quanto possa essere inquietante l’elenco degli effetti collaterali. Eppure, la legittimità attribuita alla medicina convenzionale spinge molte persone a ignorare questi avvertimenti. Ci si affida ai farmaci con naturalezza, certi che siano sempre la soluzione migliore.

I numeri raccontano un’altra verità. Negli Stati Uniti, gli effetti collaterali dei farmaci rappresentano la quinta causa di morte, con oltre 100.000 decessi l’anno registrati tra il 1966 e il 1996 solo negli ospedali. Queste cifre non includono errori di dosaggio, prescrizioni sbagliate o casi di dipendenza.

Sembra che il numero delle giornate trascorse in ospedale dai pazienti sia diminuito, ma sia aumentata la quantità di farmaci assunti con i loro effetti collaterali, quasi ci fosse un compenso tra le due realtà.

Nel nostro Paese, ogni anno si registrano tra i 70.000 e i 100.000 ricoveri legati agli effetti indesiderati dei farmaci. Tuttavia, questi numeri sembrano non scoraggiare. Una recente indagine ha rivelato che 7 persone su 10 si dichiarano "non soddisfatte" se, dopo una visita, non ricevono una prescrizione. Questo spinge molti medici a cedere alla pressione, pur di non compromettere il rapporto di fiducia o, peggio, di essere sostituiti.

L'illusione della soluzione rapida

Sembra paradossale, ma più si cerca di eliminare ogni disagio con una compressa, più aumenta l’intolleranza alla frustrazione. In un mondo che promette sollievo immediato, anche i più piccoli contrattempi vengono vissuti con insofferenza. Ne consegue un circolo vizioso: più si assumono farmaci, più cresce la sensibilità al disagio... e più si cercano nuovi rimedi.

Effetti collaterali del riallineamento dell'Atlante

Contrariamente a quanto avviene nella terapia farmacologica, con la tecnica AtlantoMed non si deve temere alcun effetto collaterale negativo a lungo termine al di là delle reazioni di assestamento dopo il trattamento. Si tratta infatti di un metodo di riallineamento puramente meccanico che, grazie a un massaggio profondo eseguito con uno specifico dispositivo di correzione appositamente concepito, riporta l'Atlante disallineato nella sua posizione corretta in maniera sicura. Niente danni sistemici, niente dipendenze.

Questo genere di riallineamento dell'Atlante non comporta alcun rischio e tra l'altro, ha dimostrato di ottenere molto spesso un effetto permanente. Infatti, una volta che l'Atlante torna a stabilirsi nella corretta posizione, molto difficilmente tornerà nuovamente fuori posto, a meno che il soggetto non subisca un pesante influsso esterno, come nel caso di un colpo di frusta o di un trauma successivi al riallineamento.

Chi desidera un percorso di benessere più consapevole e duraturo può considerare anche questo tipo di soluzione.

Videointervista effetti collaterali farmaci

racconti dopo il riallineamento dell'Atlante

Risultati che fanno la differenza:

Diffida di chi traveste una banale manipolazione cervicale da riallineamento dell’Atlante e di chi propone imitazioni scadenti del nostro metodo. I risultati parlano chiaro: oltre 10 000 testimonianze e recensioni in varie lingue ci rendono unici. Clicca per scoprire opinioni, valutazioni ed esperienze autentiche, condivise da chi ha sperimentato la correzione dell’Atlante con vibro-risonanza AtlantoMed:

0
testimonianze Video

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante
0
recensioni Google

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante AtlantoMed

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante AtlantoMed
0
recensioni Facebook

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante AtlantoMed

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante AtlantoMed
0
casi studio

Studio efficacia correzione dell'Atlante AtlantoMed

Studio efficacia correzione dell'Atlante AtlantoMed
0
valutazioni

Download questionari valutazioni AtlantoMed riallineamento dell'Atlante

Download questionari valutazioni AtlantoMed riallineamento dell'Atlante
0
testimonianze Forum

Forum testimonianze correzione dell'Atlante AtlantoMed

Forum testimonianze correzione dell'Atlante AtlantoMed

Autore e revisore scientifico

Image

Contenuto redatto da Alfredo Lerro (detentore del brevetto AtlantoVib) e verificato dal prof. Daniele Raggi: dottore in scienze motorie, fisioterapia e scienze quantistiche, master in posturologia presso La Sapienza di Roma. Diplomi: Mézière, massofisioterapia biennale e triennale, idromassoterapia MCB con competenza in biorisonanza, mental coach e Back School. Specializzato in riflessologia plantare e nel metodo Feldenkrais. Ideatore e detentore del brevetto di Pancafit, Pancafit Vertical, KRM e altri dispositivi, nonché del percorso di meta-posturologia, della respirazione energetica e della tecnica delle costellazioni relazionali. Docente in vari master universitari di 1º e 2º livello, docente presso la scuola MCB e fondatore della scuola Raggi Method. Svolge attività di consulente in posturologia clinica per studi odontoiatrici. Precedentemente docente presso la 1ª facoltà di medicina e chirurgia de La Sapienza di Roma, reparto di medicina fisica sperimentale.

Per proteggere la tua privacy, questo sito non utilizza plugin di tracciamento di Facebook. Se vuoi condividere una pagina, copia e incolla il suo URL.

Correzione dell'Atlante

Correzione dell'Atlante

La copia e l'utilizzo non autorizzati di testi o immagini senza un link attivo a https://atlantomed.eu/it/ possono avere conseguenze legali. © AtlantoMed 2006-2025

Questo sito utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il loro utilizzo.