Capogiri: quale causa?

I capogiri sono una sensazione improvvisa di instabilità che può dare la percezione di sbandamento, testa leggera o vertigine. Questo disturbo, spesso sottovalutato, può incidere pesantemente sulla qualità della vita, rendendo difficili anche le attività quotidiane più semplici.

Le cause possono essere molteplici e includono:

  • problemi di circolazione che riducono l’apporto di sangue al cervello;
  • disturbi dell’orecchio interno che compromettono il senso dell’equilibrio;
  • stress e affaticamento, che possono influenzare la percezione spaziale;
  • tensioni muscolari nella zona cervicale;
  • postura scorretta che sovraccarica il collo e la colonna vertebrale;
  • traumi passati come colpi di frusta o incidenti;
  • contratture muscolari che comprimono nervi e vasi sanguigni, alterando la stabilità del corpo.

Il timore che alla base dei capogiri ci sia una patologia grave è spesso infondato. La quotidiana ricerca della loro causa, per lo più, si rivela vana: fortunatamente ed altrettanto spesso non si associano a patologie gravi, come ad esempio quelle del sistema nervoso.

Tuttavia i capogiri non sono un fenomeno da sottovalutare.

Il legame tra capogiri e cervicale

Molti non sanno che la cervicale può essere una delle principali responsabili dei capogiri. Infatti, le strutture cervicali sono strettamente connesse al sistema vestibolare e alla circolazione cerebrale. Quando la zona cervicale è tesa o bloccata, la comunicazione tra il cervello e il corpo ne risente, generando sensazioni di instabilità, vertigini, stanchezza e persino difficoltà di concentrazione.

Se soffri di questi sintomi, è fondamentale individuare e trattare la causa alla radice, piuttosto che limitarsi a gestire il problema con soluzioni temporanee. I farmaci per i capogiri, con i loro possibili effetti collaterali, non possono rappresentare una soluzione a lunga durata.

Riallineamento dell’Atlante: la chiave per ritrovare stabilità e benessere

Una delle soluzioni più efficaci per contrastare i capogiri da cervicale è il riallineamento dell’Atlante, la prima vertebra cervicale. Un Atlante disallineato può influenzare negativamente l’equilibrio, comprimere arterie e nervi e creare tensioni in tutto il corpo. Quando questa vertebra viene riportata nella sua posizione neutrale, il corpo ritrova il suo equilibrio, la circolazione migliora e le tensioni si riducono, alleviando progressivamente i capogiri e altri sintomi correlati.

Perché scegliere il metodo Atlantomed

Il metodo Atlantomed è un trattamento innovativo, non invasivo e altamente efficace per riallineare l’Atlante in modo sicuro e duraturo. Grazie a una tecnica mirata e precisa, permette di ristabilire l’armonia posturale e migliorare il benessere generale. Moltissime persone hanno trovato sollievo dai capogiri e dai problemi cervicali dopo il riallineamento dell’Atlante, riportando una sensazione di leggerezza, energia e stabilità mai provata prima.

Avresti mai immaginato che un fattore così semplice, come un disallineamento dell'Atlante, a tutt'oggi poco considerato dalla medicina convenzionale, potesse essere all'origine dei tuoi capogiri?

Non lasciare che i capogiri e la cervicale limitino la tua vita. Scopri di più su Atlantomed e fai il primo passo verso una vita più stabile, leggera e senza capogiri.

Approfondisci l'argomento: capogiri e vertigini

Videointervista capogiri

racconti dopo il riallineamento dell'Atlante

Risultati che fanno la differenza:

Diffida di chi traveste una banale manipolazione cervicale da riallineamento dell’Atlante e di chi propone imitazioni scadenti del nostro metodo. I risultati parlano chiaro: oltre 10.000 testimonianze e recensioni in varie lingue ci rendono unici. Clicca per scoprire opinioni, valutazioni ed esperienze autentiche, condivise da chi ha sperimentato la correzione dell’Atlante con vibro-risonanza Atlantomed:

0
testimonianze Video

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante

Testimonianze Youtube correzione dell'Atlante
0
recensioni Google

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante Atlantomed

Recensioni Google riallineamento dell'Atlante Atlantomed
0
recensioni Facebook

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante Atlantomed

Recensioni Facebook riallineamento dell'Atlante Atlantomed
0
casi studio

Studio efficacia correzione dell'Atlante Atlantomed

Studio efficacia correzione dell'Atlante Atlantomed
0
valutazioni

Download questionari valutazioni Atlantomed riallineamento dell'Atlante

Download questionari valutazioni Atlantomed riallineamento dell'Atlante
0
testimonianze Forum

Forum testimonianze correzione dell'Atlante Atlantomed

Forum testimonianze correzione dell'Atlante Atlantomed

Autore e revisore scientifico

Image

Contenuto redatto da Alfredo Lerro (detentore del brevetto AtlantoVib) e verificato dal prof. Daniele Raggi: dottore in scienze motorie, fisioterapia e scienze quantistiche, master in posturologia presso La Sapienza di Roma. Diplomi: Mézière, massofisioterapia biennale e triennale, idromassoterapia MCB con competenza in biorisonanza, mental coach e Back School. Specializzato in riflessologia plantare e nel metodo Feldenkrais. Ideatore e detentore del brevetto di Pancafit, Pancafit Vertical, KRM e altri dispositivi, nonché del percorso di meta-posturologia, della respirazione energetica e della tecnica delle costellazioni relazionali. Docente in vari master universitari di 1º e 2º livello, docente presso la scuola MCB e fondatore della scuola Raggi Method. Svolge attività di consulente in posturologia clinica per studi odontoiatrici. Precedentemente docente presso la 1ª facoltà di medicina e chirurgia de La Sapienza di Roma, reparto di medicina fisica sperimentale.

Per proteggere la tua privacy, questo sito non utilizza plugin di tracciamento di Facebook. Se vuoi condividere una pagina, copia e incolla il suo URL.

Correzione dell'Atlante

Correzione dell'Atlante

La copia e l'utilizzo non autorizzati di testi o immagini senza un link attivo a https://atlantomed.eu/it/ possono avere conseguenze legali. © Atlantomed 2006-2025

Questo sito utilizza i cookie per garantire un'esperienza ottimale. Continuando a utilizzare questo sito, accetti il loro utilizzo.